

Sinossi
Pochi di noi riescono a farsi un'idea dei lunghissimi periodi di tempo che hanno segnato la lunga storia del nostro pianeta e questa visione così ristretta è alla base di molti problemi ambientali. Un intervallo di nove giorni, che è il tempo che una goccia d'acqua trascorre di solito nell'atmosfera terrestre, è un concetto che possiamo facilmente capire. Ma periodi di centinaia di anni - il tempo di sopravvivenza di una molecola di anidride carbonica nell'atmosfera - si avvicinano ai limiti della nostra comprensione. Le nostre vite di tutti i giorni sono modellate da processi troppo frenetici, al punto che le nostre attuali abitudini avranno, per contro, conseguenze che sopravviveranno per molte generazioni dopo di noi. Il tempo della Terra rivela come conoscere i ritmi del profondo passato del pianeta e la stessa comprensione del tempo tipica dei geologi ci possano aiutare ad avere una visione globale, indispensabile per sperare in un futuro più sostenibile. Marcia Bjornerud svela come i geologi abbiano mappato il passato del pianeta, determinando la velocità dei processi che modellano le terre emerse, come la costruzione o l'erosione delle montagne, per confrontarli con i ritmi meno stabili degli oceani e dell'atmosfera. Questi ritmi sovrapposti nei cambiamenti del sistema Terra - alcuni veloci, altri lenti - richiedono una visione del mondo che Bjornerud chiama timefulness (pienezza del tempo). Questo libro presenta un nuovo modo di pensare al nostro posto nel tempo, permettendoci di prendere decisioni su scala multigenerazionale. La durata della vita della Terra può sembrare insondabile se comparata alla brevità dell'esistenza umana, ma questa visione del tempo nega le nostre radici profonde nella storia della Terra - e la portata delle nostre azioni sul pianeta.
- ISBN: 8820395657
- Casa Editrice: Hoepli
- Pagine: 186
- Data di uscita: 07-02-2020
Recensioni
'Timefulness' by Marcia Bjornerud is an excellent general review of how the work of geologist specialists of all kinds and from the observations of proto-scientists in earlier centuries to now, geologists have been able to determine the age of the Earth and its history. The book describes the histor Leggi tutto
[26 May 2021] I really enjoyed this book, but then I've always been partial to the earth sciences. Plate tectonics, earthquakes, volcanoes. In some ways this book is an overview of the geologic history of the earth. Very general. It's also a paean to the study of geology. It's a pleasure to read some Leggi tutto
"Ma la Terra ci parla di continuo. In ogni pietra, ci offre una verità eterna o una regola generale; in ogni foglia, il prototipo di una centrale elettrica; in ogni ecosistema, un esempio di economia in salute." Libro che si deve leggere con attenzione perché illustra concetti non subito digeribili. P Leggi tutto
A very frustrating book that, despite well-told, fascinating geological information, expressed disdain of every sort for any who reach alternate conclusions. For an author that claims to aim at bringing "all factions to the table," she spends a disproportionate amount of time attacking religion, not Leggi tutto
TL;DR A good, brief, survey of the history and techniques of geology. I would not recommend this book. Timefulness was fine. The book opens with the author reliving a childhood memory of a snow day, relating the feeling of missing school to a sense of being outside of time. I actually quite liked this Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!