

Israele anno dieci. Prefazione di Aldo Cazzullo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da uno dei più grandi storici del Novecento, il ritratto di un Israele giovane e progressista che celava in sé contraddizioni e fragilità.
È il 1958 e lo Stato d’Israele ha appena celebrato i dieci anni dalla guerra fondativa, un conflitto che ha sì salvato il Paese ma anche aperto questioni ancora oggi irrisolte e problemi che ciclicamente si sarebbero ripresentati. Angelo Del Boca ha poco più di trent’anni, ha vissuto la Seconda guerra mondiale, conosciuto gli orrori della Shoah, visto con i suoi occhi i volti delle famiglie ebree che venivano deportate. Sente in Israele l’entusiasmo, la voglia di rinnovamento e di futuro che diventano valori fondanti dello Stato, ma conosce bene anche la Storia e sa che accanto a grandi risultati possono sorgere grandi contrasti. In queste pagine di disarmante attualità, Del Boca riesce a imprimere su carta sia l’immenso fascino della regione, sia la profondità delle spaccature che Israele porta con sé sin dalla sua nascita, in un racconto che, introdotto dalla voce puntuale di Aldo Cazzullo, ci aiuta a comprendere meglio il nostro presente.
- ISBN: 8830463345
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 120
- Data di uscita: 01-10-2024
Recensioni
Le due stelle non sono per Angelo del Boca, un essere umano con la U maiuscola, ma per l’uso che si vuole fare di ciò che aveva scritto. Del Boca scriveva in un periodo in cui ancora non si era ancora reso evidente al mondo ciò che stava accadendo in quella terra maledetta… Ma Aldo Cazzullo ne è perf Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!