Sinossi
Chi è stata la madre di Tito? Una poco di buono, come dicono certe voci cattive? O una signora di buona famiglia costretta a "sparire", come ha sempre detto il padre Gaspare? Tito è alla guida di un pastificio, fonte non solo di ricchezza ma anche di conflitti, tensioni e invidie in seno a una famiglia allo sbando. È soltanto la sua autorità a tenerla insieme, a volerla unita, con il sostegno forte della mite presenza di una vecchia zia: zia Rachele ha vegliato su Tito e poi sui figli di lui e non ha perso la capacità di intuire anche quello che le si vorrebbe tener nascosto, ma nel suo sguardo cominciano ad affiorare a poco a poco ricordi confusi e brandelli di segreti custoditi tenacemente per più di mezzo secolo. A smuovere ulteriormente le acque torbide, insieme alla bellissima Irina, spregiudicata e intraprendente, arriva all'improvviso Dante, figlio di una ex compagna di collegio della zia. E c'è chi sospetta oscuri moventi. Quanto più la storia si apre a inattesi sviluppi nel presente, tanto più il passato viene folgorato da una nuova luce e il mistero che nascondeva si dischiude lentamente con la forza di una grande storia d'amore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 01-09-2013
Recensioni
"Boccamurata", per stessa ammissione di Simonetta Agnello Hornby, non è un romanzo ispirato, ma frutto quasi di una commissione da parte di chi, dopo il successo della "Mennulara" e della "zia Marchesa", era convinto che ci fosse spazio per un terzo romanzo che guarda alla Sicilia che cambia. E si v Leggi tutto
Troppo tutto in un libro con la conseguenza prevedibile che molte cose siano trattate con eccessiva superficialità e che per alte si perda il filo. Nessun personaggio riesce ad acquisire una forza letteraria degna di nota, sembrano abbozzi. La terza stella grazie alle capacità di scrittura e di desc Leggi tutto
Tito ha appena compiuto 60 anni e durante un pranzo nella sua villa immersa nella lussureggiante campagna siciliana, al cospetto della famiglia riunita, si lascia andare ad un malinconico bilancio sulla sua vita: 3 figli, svariati nipoti, Mariola, moglie devota e fedele da oltre un trentennio e la c Leggi tutto
Pollice verso. Senza escludere la possibilità di aver letto con scarsa concentrazione, perché il poco interesse nei confronti dei personaggi mi portava a distrarmi, l’ho trovata una storia incredibilmente superficiale e confusa per almeno due terzi. L’ultima parte finalmente cessa di disperdersi in Leggi tutto
Mi dispiace dare solamente due stelle a un romanzo di una delle mie scrittrici preferite ma terminare "Boccamurata" è stato un piccolo calvario. Simonetta Agnello Hornby scrive magistralmente, sempre, ma questa volta pare che la storia non sia completamente sentita. Come se si trattasse più che altro Leggi tutto
Delusa. Scoperto il fulcro della trama alle prime pagine tutto il resto del libro suona noioso e ripetitivo. Lo stile da "scrittore onnisciente che però ti dice solo quello che vuole" non mi è piaciuto affatto. "La mennulara" è 10 spanne sopra questo.
Dopo aver letto la Mennulara, sono rimasta affascinata dalla Sicilia che Simonetta Agnello Hornby descriveva e quindi quando mi hanno consigliato un libro che parlava della Sicilia, ho pensato che lei aveva scritto una specie di trilogia sulle donne e sulla sua Sicilia e sono andata a cercare i suoi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!