Io e i miei gatti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
A leggere questa vicenda di teneri cuccioli e gatte particolarmente prolifiche ambientata nella casetta che lo scrittore Bohumil Hrabal aveva comprato nel 1965 non lontano da Praga, verrebbe quasi da pensare a un diario, a un frammento di autobiografia. Invece, Io e i miei gatti è una sorta di poemetto in prosa dove l’avvitamento del protagonista nella spirale dell’incubo in cui precipita per via dei suoi amati gatti è reso dal ritorno di frasi uguali, come in un canone a più voci, e la narrazione procede per echi interni di parole, mentre sequenze tra loro lontane si rimandano l’un l’altra, come nel gioco di specchi di una mente in delirio…All’inizio sembra davvero di vivere in un idillio che però, con l’irreversibilità di un meccanismo a orologeria, si trasforma per il narratore in un bizzarro e allucinato «racconto nero», col conseguente corollario di rimorsi e sensi di colpa. Al di là, però, di quanto affermato dalla voce narrante (in Hrabal sempre poco attendibile), e al di là dei frammenti sicuramente biografici che puntellano il racconto, qui non stiamo certo sbirciando un brandello di vita privata, ma leggiamo invece un evidente testo difinzione, «rigorosamente progettato» e «in continua fluttuazione tra realtà e irrealtà»… Perché, pur dissimulato nei panni fuorvianti della «biografia di un personaggio», il racconto si dimostra inaspettatamente come un apologo su tradimenti e responsabilità.
Giuseppe Dierna
- ISBN: 8823527988
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 180
- Data di uscita: 10-06-2021
Recensioni
NOW AVAILABLE!!! Somehow I had reached an age when being in love with a beautiful woman was beyond my reach because I was now bald and my face was full of wrinkles, yet the cats loved me the way girls used to love me when I was young. I was everything to my cats, father and lover. But the cat with th Leggi tutto
Videorecensione: https://youtu.be/C48cYa2uB20 Hrabal è uno scrittore immenso. Una prosa estremamente musicale, densa di tinte fosche e umorismo nero. “Io e i miei gatti” è crudele, scioccante, disgustosamente umano. Un vortice kafkiano che parte come un delicato slice-of-life e corre rapido verso un’ Leggi tutto
THIS BOOK IS EXTREMELY DISTURBING! This is NOT a heart warming book about cats. It is BRUTAL. I know the Czechs can be dark in their writing but this gives bleak Russian dramas a run for their money. It’s the story of the author who gets a overwhelmed by over breeding cats and while he loves them, i Leggi tutto
A perfectly sized, paced, focused short book. About herding cats, sure, but his experience with cats suggests dynamics of love, creativity, karma, aging, fragility, nature, the history of atrocities in Europe and elsewhere. I love Hrabal’s serious good humor, his general spirit, affectionate, playfu Leggi tutto
As a cat lover, I feel compelled to defend this book from the reviewers who are giving it 1 star due to the kitten murders that take place. The title and cover initially grabbed my attention but I chose to read the book to get insight into someone I know who absolutely loves cats but during certain
The dismayed reviewers are right: this is not a cuddly book for people who love cats. They will be appalled. People who love swans will also be disappointed. So will people who require happy endings. For other readers who are maybe more aware of human complexity, Central European history, the art of Leggi tutto
El libro es en realidad muy simple, la historia es cortísima. Me parece un poco una trampa, a mi me gustan mucho los gatos y me gusta mucho Hrabal, me ha parecido, hasta donde he leído, que sus historias son ligeras de algún modo, si bien siempre hay conflicto, no me habia tocado tan terrible)) y no Leggi tutto
Um murro daqueles.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!