

Sinossi
Noia e solitudine trafiggono un gruppo di giovani che non sanno cosa fare nella vita, che non sanno se ci sarà futuro. A Lako, città del futuro, tutti hanno tutto ancora prima di chiedersi se ne hanno bisogno. Grace, Lumi, Michael, Zac, Marissa sono adolescenti alla ricerca di qualcosa che dia loro un senso: è una generazione ingabbiata in un eterno presente. Ma qualcosa si muove, il "Freedom is a State of Mind" è un nuovo Partito che si ribella al consumismo in cui sono cresciuti. Ci saranno scontri con la polizia, ci saranno morti. Grace, però, è diversa dagli altri, si sente fuori posto ovunque, anche tra una folla di coetanei, e conosce il potere delle parole. Una storia in presa diretta, raccontata senza censure: l'alcool e le droghe presi con leggerezza, l'amore che diventa violento, l'amicizia che si complica, i genitori assenti e una sorella dai capelli blu scomparsa da casa...
- ISBN: 8809885538
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 224
- Data di uscita: 15-01-2020
Recensioni
Un libro molto confuso non solo per come viene esposta la storia, ma anche per l'intenzione. Se c'era un senso, sono certa di non averlo né trovato né colto. Non riesco a spiegarmi nemmeno grandi buchi di trama, come l'uscita di Grace dalla clinica. Non doveva essere un momento importante? Oppure la Leggi tutto
Personalmente non l'ho capito molto. In un futuro distopico ma neanche troppo, che tristemente si avvicina alla.nostra realtà anche se estremizzata, una adolescente della classe borghese cerca il proprio posto in un momento politico molto particolare. Ci si può ritrovare, sopratutto per il panorama po Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/n... Non c’è posto per me di Laura Bonaiuti, romanzo di narrativa young adult pubblicato il 15 gennaio da Giunti. Vi è mai successo di concludere una lettura e sperare che da qualche parte ci fosse la spiegazione dell’autrice sul perché abbia scritto quel romanzo e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!