Sinossi
Nel piccolo quartiere raccontato da Giosuè Calaciura sembra concentrarsi l'energia esplosiva di un'intera città. E solo una manciata di viuzze nel cuore di Palermo ma ne contiene tutto il carattere, l'oscurità, la violenza e la bellezza. Qui si rispecchia, si deforma ogni vizio e virtù, cuore e budella, come fosse un condensato di vita, una versione raggrumata e forte di sapori palesi e occulti, pubblici e privati. Qui vivono Mimmo e Cristofaro, amici fraterni, compagni di scuola e complici di fughe; Carmela la prostituta e Celeste, sua figlia, che porta in nome il colore del perdono; Totò il rapinatore che tiene la pistola nella calza perché - così si dice - è più difficile da usare. Qui si allevano cavalli per le corse e si truccano le bilance delle salumerie, mentre l'ululato del traghetto che parte verso il Continente si confonde con i lamenti causati dai pugni di un padre ubriaco. Da un lato c'è il mare, col suo vento che scombina gli odori in vortici ballerini, portando fragranza di carne nelle case di chi carne non mangia mai. Dall'altro c'è la piana distesa della metropoli, coi suoi negozi, le signore benestanti, la legge e le guardie. Nei vicoli il profumo del pane sfornato due volte al giorno suscita un tale stupore che ciascuno si segna con la croce. E può capitare che le forze dell'ordine cingano in assalto il quartiere fino a presidiarne gli ingressi, come in un assedio medievale. Sembra tutto fantastico e inventato, e invece nell'immaginazione di questa storia, nella lingua che la racconta, nel suo ritmo frenetico, domina la verità. Quella difficile, contraddittoria, di una città che non può soffocare le sue viscere, il suo cuore, perché lì si è posata la sua anima, lì si intravedono i miracoli e la meraviglia di ogni giorno, la fierezza e l'efferatezza dell'antico, del presente, e la speranza del futuro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 134
- Data di uscita: 13-04-2017
Recensioni
Sono tornata a Palermo da meno di due settimane e la lettura di Calaciura mi ha riportato decisamente coi piedi per terra. Le mie amiche sicule scherzando mi dicono che dopo due mesi di Trentino io accusi fortemente il jet lag, una volta atterrata a Punta Raisi. Mi è bastata una passeggiata serale a Leggi tutto
Realmente bueno y desgarrador. Italia profunda de barrio miserable mezclada con cierto surrealismo mágico encantador. MUY recomendable.
Borgo Vecchio è un quartiere di Palermo in prossimità del mare. È dal mare che il profumo di salsedine si inoltra per i vicoli stretti e antichi, battuti da un vento quasi mai gentile. Dal forno, invece, si diffonde il profumo del pane, quasi un miracolo quotidiano, che segna le ore dell’alba e del Leggi tutto
No recuerdo muy bien como llegué a este libro. Me llamó la atención que se desarrolla en el Borgo Vecchio de Palermo y recordé sus viejas (y sucias) calles y el ambiente de su caótico mercado. El libro cuenta la historia de un corto pasaje de la vida de las gentes de este barrio, a través de la hist Leggi tutto
Dentro de toda la crueldad y la miseria que describe la historia, hay mucha belleza. Está magistralmente narrada y te quedas con el pequeño sabor a esperanza que esperamos todos al leer historias tan tristes como ésta. Personajes bellisimos y bien construidos con quienes te encariñas de inmediato. Re Leggi tutto
J’avais sans doute beaucoup d’attentes en ouvrant ce livre, trop. J’ai donc été quelque peu déçue. D’abord parce que cette lecture n’a pas été une plongée dans un quartier de Palerme, j’ai rencontré quelques habitants d’un quartier fantasmé. Ensuite parce que ce roman n’en est pas vraiment un et tient Leggi tutto
Un retrato de un barrio popular de Palermo que discurre entre contrastes: luminoso y triste, tierno y cruel, humorístico y dramático. Muy bien escrito (y traducido), aunque me ha costado un poco entrar en la historia. Quizá porque esperaba otra cosa. Sobre todo, mayor protagonismo de los niños a los Leggi tutto
3.8 un libro que muestra la realidad de las sociedades marginales y sus dinámicas sociales.
Une écriture sublime au service d'une histoire à mi-chemin entre le réalisme magique et une époque que l'on imagine révolue. Un réel coup de cœur.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!