

Sinossi
Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanzano. Nell'acqua vediamo gli effetti del riscaldamento globale e la probabile causa di guerre future. "Oro blu", in nove storie da tutto il mondo, dalla Sicilia al Bangladesh, dall'Olanda al Brasile, ci fa scoprire come l'acqua si intrecci all'economia, alla storia, alla cultura e alla vita di ciascuno di noi.
- ISBN: 8858140613
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 159
- Data di uscita: 05-03-2020
Recensioni
Un libro letto grazie alla scuola, per un progetto di alternanza scuola lavoro. Inizialmente l'obiettivo erano quelle 30 ore che fanno comodo quando l'unica cosa da fare è leggere e scrivere una recensione. Poi, durante la lettura, quelle ore sono sparite nel nulla, dimenticate e sempre più lontane Leggi tutto
Un libro per riflettere, per conoscere e per iniziare a dare un valore differente all'acqua. In nove capitoli, dedicati ognuno ad una storia di acqua, si viaggia alla scoperta del bene più prezioso che abbiamo.
Molto bello. È saggio molto breve, troppo breve. Racconta storie di donne e uomini in luoghi diversi e con storie diversi.
Saggio interessante, scritto in modo scorrevole: un viaggio nel mondo attraverso gli sprechi e i disastri idrici, per ricordarci che noi abbiamo bisogno dell’acqua per sopravvivere
3,5 alla fine pensavo molto peggio e invece mi è piaciuto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!