Psicoterapia di Dio
-
Tradotto da: Benedetta Antonielli D'Oulx
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sulla Terra, ogni giorno, miliardi di esseri umani si rivolgono a Dio in cerca di aiuto. Che sia il Dio dei cristiani, quello degli ebrei o quello dei musulmani, che sia una presenza benevola percepita nella natura o che sia un equilibrio cosmico di ascendenza orientale, resta il fatto che moltissime persone – la maggioranza – si rivolgono a Dio offrendo il proprio tempo e le proprie risorse «per provare la gioia di donare gioia». La spiritualità ha un ruolo importante e positivo per i credenti del mondo. Esiste una spiegazione a questo stato di grazia?
In questo libro, Boris Cyrulnik, il più noto neuropsichiatra francese, si pone questa domanda cruciale in cerca di una risposta originale. Il tema è immenso e non scevro da valenze politiche in un momento storico come il nostro, nel quale masse di persone compiono crimini efferati proprio in nome di un cieco credo religioso. Ma resta il dato positivo: l’ambiente pacifico, calmo e fiocamente illuminato delle cattedrali gotiche, il cantillare salmodiante delle liturgie ebraiche, la voce rassicurante del muezzin che chiama i fedeli in preghiera sono tutti esempi del lato consolatorio della religione, in cui così tanti esseri umani cercano riparo.
Con gli strumenti delle neuroscienze e con i concetti chiave di attaccamento e di resilienza, Cyrulnik ci mostra come la religione sia effettivamente in grado di avere effetti psicoterapeutici, spesso visibili.
L’approccio scientifico e psicologico dell’autore porta a comprendere come il cervello del bambino instauri con Dio un rapporto affettivo paragonabile a quello che si instaura coi genitori. Il mondo della mente in via di sviluppo si struttura e nel cervello si scolpisce un sé neurologicamente e psicologicamente legato all’ambiente di crescita, che spesso aiuta, e molto, a combattere le inevitabili avversità della vita. Dio e psicoterapia sembrerebbero dunque alleati, almeno fintanto che Dio viene percepito come un padre buono e accogliente. I problemi iniziano, a livello psicologico e neurologico, quando l’ambiente della crescita presenta ai bambini un Dio vendicativo e intransigente. Proprio come avviene coi padri violenti.
- ISBN: 8833929957
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 205
- Data di uscita: 20-09-2018
Recensioni
An eye-opener! I wasn't very familiar with the work about the concept of "God" in psychotherapy. The only ideas I am familiar with are the classic ideas of Sigmund Freud and Albert Ellis. Boris Cyrulnik has a tragic and great life story: survivor of the Holocaust he has worked with children warriors Leggi tutto
După cum spune și autorul, "Dumnezeu suferă când vede răul." O perspectivă științifică asupra modului în care religiozitatea și credința pot ajuta persoanele afectate de războaie sau alte nenorociri să reziste și chiar să găsească puterea de a merge mai departe. Ce am apreciat mult din această carte e Leggi tutto
Bel libro. Fa riflettere e ogni libro che lo fa davvero è bellissimo. Cosa vuol dire credere in Dio, o non crederci? Come la fede e la religione nascono e si strutturano nel percorso neurologico e formativo di ogni bambino nella relazione con la sua famiglia, con la sua cultura? Come la visione dell' Leggi tutto
Este o carte despre care cred ca trebuie recitita pentru a fi inteleasa asa cum trebuie , in totalitate,cu alte cuvinte o carte dificila.Poate o voi reciti candva,in viitor,cand voi avea timp pentru a reciti carti influente,iar atunci poate va primi un rating mai bun .Sunt numeroase pasaje care vorb Leggi tutto
Cartea are ca temă centrală rolul divinității în psihoterapie și în modularea emoțiilor, aducând argumente științifice de natură neurologică pentru credința în Dumnezeu ca fundament social și al dezvoltarii personale armonioase. Domnul Cyrulnik observă că indivizii care au o credință autentică într- Leggi tutto
El libro aborda desde la optica de un profesional de la neurociencia el impacto de las creencias religiosas en resiliencia, la vida humana, las relaciones interpersonales y cómo abordamos las distintas adversidades de la vida, el título parece más religioso de lo que el libro es, creo que cualquier Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!