

Sinossi
Mentre si trova a Washington per ricevere un delicato incarico da parte del presidente degli Stati Uniti, Leonard Want, esperto di intelligenza linguistica e comportamento umano, viene contattato da Dio in persona, che gli affida una nuova missione per salvare il mondo. Costretto a destreggiarsi tra un presidente in crisi di consenso e una negoziazione serrata con il principe dell'Oscurità, Leonard Want deve far ricorso a tutte le sue competenze, finendo per coinvolgere chi legge in un vero e proprio corso di formazione sui segreti del profiling e delle "cinque intelligenze". Seguendo da vicino le gesta dei protagonisti, il lettore imparerà a profilare persone e contesti e comincerà a notare cose che non ha mai notato prima. I suoi sensi si potenzieranno fino a diventare qualcosa di più grande e di unico, un Super Senso in grado di mostrare una realtà inaspettata. Paolo Borzacchiello torna con "Il Super Senso", un nuovo romanzo scritto con speciali tecniche di intelligenza linguistica messe a punto dall'autore: "Alla fine del libro i tuoi sensi saranno più acuti, tutto diventerà più chiaro e - questa è la promessa - sarai una persona diversa. Sarai dotato di un Super Senso, un senso speciale che trascende tutti gli altri e che ti pone nella posizione più invidiabile che ci sia: quella di chi ha imparato a vedere la realtà con occhi diversi e quindi a trasformarla".
- ISBN: 8804730013
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 320
- Data di uscita: 20-10-2020
Recensioni
Il Super Senso del vomito, forse. Borzacchiello è una parola assonante a quella condizione dell’organo maschile, quando non è né turgido né floscio. Così è il suo testo, un libro che vorrebbe essere un romanzo con all’interno continui assist al mondo della saggistica ma che manca clamorosamente l’obi Leggi tutto
L'opera è in forma di romanzo, ma sarebbe riduttivo giudicarla esclusivamente come tale. "Il super senso", così come "La parola magica", il precedente romanzo dell'autore, si avvale di una trama scarna e di personaggi fortemente stilizzati e riconoscibili, per rendere fruibili elaborate nozioni di c Leggi tutto
A me personalmente la storia non ha fatto impazzire. Ma devo ammettere che l'intento dell'autore, di aiutare il lettore a comprendere l'importanza delle parole, è riuscito. E dopo aver letto il primo libro, grazie a questo ho iniziato a mettere in pratica concretamente alcune azioni e suggerimenti i Leggi tutto
La valutazione dipende da una sospensione del giudizio: se si tratta di un racconto satirico può salire a due stelle. Altrimenti, se il risvolto di copertina va interpretato letteralmente, e così se “Quello che hai tra le mani è uno strumento potentissimo. Un romanzo, forse. Uno speciale corso di cr Leggi tutto
Questo testo non è un saggio, e non è nemmeno un romanzo in senso stretto. L'autore, portabandiera della HCE - Human Connection Engineering, la scienza che studia l'"architettura" delle interazioni umane - ha pensato di inserire le nozioni più interessanti (o parte di esse) all'interno di una storia Leggi tutto
8 ! E’ un libro unico nel suo genere che andrebbe letto anche solo per sentirsi più in armonia con se stessi. Ho letto « La parola magica » sempre dell’autore un paio d’anni fa, ed ero rimasta entuasiasta dell’ escamotage narrativo utilizzato : travestire un manuale da romanzo. Il sesto senso lo ripre Leggi tutto
Un libro che si propone di cambiarti mentre lo leggi. Come? Immettendo delle tecniche di intelligenza linguistica e non solo, contestualizzate all'interno di una storia. Un libro che non mi ha convinto pienamente in quanto ho trovato la trama superflua. Molto interessanti invece le tecniche esposte. Leggi tutto
molto interessante gli spunti di riflessione che il protagonista dà su di sé e la capacità che il linguaggio a seconda del contesto può influenzare enormemente i rapporti con le altre persone. Ciò che mi ha lasciato perplesso è stata la trama che mi è parsa un slegata dai temi di cui l'autore scrive Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!