

Sinossi
Può forse apparire singolare che uno studioso del calibro di Walter Benjamin si avventurasse nel 1931 a stilare la storia di una tecnica, quale quella fotografica, che non aveva allora che un centinaio d'anni o poco più, avendo Niépce e Daguerre fondato solo nel 1829 la prima società per lo sviluppo delle tecniche fotografiche. È ancora più singolare che il filosofo tedesco già parlasse in queste sue pagine di periodo d'oro e di declino dell'arte fotografica. Questa singolarità cessa tuttavia di essere tale non appena si cominci a riflettere su quanto sempre vi è di originale nella ricerca di Benjamin, costantemente tesa a individuare le origini, e insieme le potenzialità grandi o piccole, positive o negative, di ogni fenomeno studiato. Da questo punto di vista il lettore non mancherà certo di avvertire in queste pagine pionieristiche una forte vicinanza, e una prima messa a fuoco, a quell'indagine a tutto campo che costituisce uno dei capolavori del filosofo tedesco: "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", che vedrà la luce solo cinque anni più tardi. Anche e proprio in questa direzione, questo volume riunisce altri due scritti poco noti di Benjamin: il primo, "Novità dal mondo dei fiori", è concepito come recensione all'opera del fotografo Karl Blossfeldt (1865-1932), grande protagonista della fotografia appplicata al mondo floreale; il secondo, "Lettera da Parigi", si concentra invece sul rapporto tra pittura e fotografia...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 93
- Data di uscita: 17-04-2014
Recensioni
In his essay the author describes how our perception of the reality has changed with appearance of photography. He is also convinced that photography has enriched the ways of artistic expression. To support his opinion he quotes Tristan Tzara, 1922: ' When everything that went by the name of art was Leggi tutto
La fotografía tiene sus inicios con la invención del daguerrotipo en 1839, siendo este la primera cámara fotográfica de la historia, su inventor Daguerre ofrecía con el nuevo artefacto poder fijar la imagen que pasaba a través de una pequeña cámara obscura en una placa de plata, cuestión técnica que Leggi tutto
"En un día de reposo, en un mediodía de verano, seguir con la mirada la línea de una cordillera o contemplar una rama que arroja su sombra y sentir que el instante o el momento se funden con esas apariciones: eso significa respirar el aura de esas montañas, de esa rama".p.33 Breve introducción a un m Leggi tutto
Ça va, c'est pas mal
pek çok konuya değinmiş, soru sormuş bırakmış. çok kompakt!
"La présentation cinématographique de la réalité est pour cette raison celle qui, aux yeux de l'homme d'aujourd'hui , est incomparablement la plus significative, précisément parce qu'en pénétrant dans la réalité de la manière la plus intensive au moyen de l'appareil, elle lui procure l'aspect de la Leggi tutto
Очень эмоциональное и красивое эссе-размышление автора о том, как появление феномена фотографии, а также кинематографа меняет у аудитории восприятие и ценность искусства Leggi tutto
While Benjamin wrote no such book, he did write some essays on the topic which have been translated and compiled by Esther Leslie, each with its own forward and footnotes, into this compact volume. That being said, as they were written during the late 1920s and early 1930s, they are amongst the earl Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!