I femminicidi che hanno sconvolto l’italia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da Giulia Tramontano a Yara Gambirasio, da Sarah Scazzi a Chiara Poggi e Meredith Kercher: 100 storie di donne uccise da chi diceva di amarle
Quella dei femminicidi è una piaga che purtroppo non accenna a fermarsi. Quasi quotidianamente i media danno notizia di omicidi che hanno come vittime le donne, spesso uccise da mariti, compagni, ex o familiari: una scia di sangue che non manca di suscitare sgomento e rabbia a ogni nuovo caso. Bruno De Stefano racconta i cento femminicidi che più hanno segnato l’opinione pubblica italiana, analizzandoli e rilevando le zone d’ombra tralasciate dagli esiti processuali. Da Giulia Tramontano a Sarah Scazzi e Yara Gambirasio, da Meredith Kercher a Chiara Poggi, da Melania Rea ad Agitu Ideo Gudeta: una raccolta di casi brutali e scioccanti a testimonianza di un complesso fenomeno sociale tanto grave quanto radicato.
I più noti casi di femminicidio avvenuti nel nostro Paese
• Giulia Tramontano
• Simonetta Cesaroni
• Roberta Siragusa
• Melania Rea
• Mariella Anastasi
• Elisa Claps
• Pamela Mastropietro
• Jennifer Zacconi
• Carol Maltesi
• Antonella Russo
• Sarah Scazzi
- ISBN: 882277471X
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 320
- Data di uscita: 14-07-2023
Recensioni
ci fosse una volta che la giustizia italiana faccia il suo lavoro
Diciamo che è un ni.... A livello informativo si..ma scritto senzA cuore....solo una fotografia degli eventi...si poteva scrivere con molta più sensibilità visto il tema trattato.
Abbiamo appena scoperto che Filippo ha ucciso Giulia Cecchetin e l’ha buttata in un lago nei pressi di Pordenone e io ho concluso questo libro proprio in questa pessima giornata; praticamente il 101esimo orrendo capitolo di questo libro. Il saggio é una palese denuncia allo Stato italiano, che nel 9 Leggi tutto
Si vede che è stato scritto da un giornalista; a parte le foto di copertina, le vittime sono solo un nome, vengono descritte come "giovani", "belle", "madri". Praticamente vengono oggettificate pure da m0rte, come puoi iniziare un capitolo scrivendo "Matilde Sorrentino è una brava donna di casa" opp Leggi tutto
Un memoriale con 100 nomi elencati. Si vede che è scritto da un giornalista, non quello che mi aspettavo. 0 empatia, solamente un elenco di fatti non approfonditi in alcun modo; ottimo solo per ricordare le stragi e i nomi che ci hanno toccato in questi anni. Sicuramente da rivedere il titolo: 100 stor Leggi tutto
Una necessaria indagine
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!