Leggimi forte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Così tuo figlio imparerà ad amare i libri: ecco come si legge a un bambino e come creare l’incanto della lettura» CORRIERE DELLA SERA «Un caleidoscopio di stimoli per ‘incantare leggendo’ ai bambini storie in prosa e in rima» TTL LA STAMPA Come nasce un lettore? Esiste una ricetta in grado di suscitare nei bambini l’amore per i libri? Come tutte le pietanze più buone, anche questa ha di base pochi, essenziali ingredienti: disponibilità e pazienza (del genitore), curiosità e attenzione (del piccolo) e tanti libri in dispensa. Ma qualche volta il miscuglio non ha l’effetto sperato, e quello che si vorrebbe un momento magico di condivisione di storie rischia di diventare una parentesi svogliata e irritante tra le mille attività del giorno e la tappa forzata ma necessaria del sonno. È quello il momento in cui si è più tentati di rinunciare a favore della dieta ipertrofica della televisione; ma vale la pena fermarsi a pensare e, come suggerisce uno degli autori, fare qualcosa insieme: se ci si annoia, ed è umano, è noia personale, inventata, di certo non propinata da altri. In questo bellissimo saggio-riflessione, un’autorevole esperta di letteratura per l’infanzia e uno dei più importanti autori italiani di libri per ragazzi si alternano per raccontare, spiegare, suggerire come i libri possano unire profondamente adulti e bambini, creando un rapporto esclusivo di condivisione, curiosità e complicità. La voce dell’adulto che legge ai più piccoli diventa la prima, indimenticabile canzone dell’infanzia; successivamente, quando il bambino è in grado di scegliere e leggere autonomamente, diventa gioco e partecipazione. Ogni capitolo offre un tema, dal ‘come si legge a un bambino’ al ‘come creare l’incanto della lettura’, con un’antologia di testi e un elenco di libri consigliati. Perché far nascere in un figlio l’amore per i libri è il modo migliore per ricominciare a leggere.
- ISBN: 886715785X
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 175
- Data di uscita: 26-03-2015
Recensioni
Ho iniziato a leggere questo libro con la speranza di trovare idee per far appassionare i miei figli a leggere. Il libro in questo ha funzionato benissimo, dandomi tantissimi suggerimenti e liste di libri e autori da scoprire, o risocprire; ma ha avuto l'ulteriore effetto di risvegliare ancora di più Leggi tutto
Dice Roald Dahl: "Se riesci a far innamorare i bambini di un libro o di due o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi e importanti della nostra vita". Questo libro ci regala di Leggi tutto
Un validissimo libro per introdurre gli adulti al mondo della lettura ad alta voce per bambini. Riporta sia l'esperienza personale di un genitore che nel corso degli anni ha letto per sua figlia, sia il punto di vista di un'esperta del settore che analizza le osservazioni del genitore e ne dà una sp Leggi tutto
Si legge perché è bello, e la gioia di leggere è contagiosa. Soprattutto quando si trasmette attraverso la voce di papà o di mamma. E arriverà poi il momento in cui sarà il figlio a leggere al genitore finché non si addormenta... Questo libro racconta e ragiona sul piacere condiviso della lettura, i Leggi tutto
Un libro da leggere e conservare.. Un prezioso aiuto per chi, come me, adora leggere ad alta voce col proprio bimbo ma anche consigliato a qualsiasi genitore, nonno o maestro.. Fornisce, inoltre, una serie di titoli consigliati per invogliare, anche i più svogliati, alla lettura.
Mi aspettavo qualcosa in più. Può essere una piacevole lettura per genitori curiosi ma avrei aggiunto qualche immagine. Parliamo di albi illustrati ma vengono citate solo parole, manca chiaramente una componente fondamentale.
Molto interessante e ricco di spunti. Spero possa essermi utile per trasmettere l'amore della lettura al mio piccolo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!