

Sinossi
Quanto è grande l'universo? Che cosa c'è dentro un buco nero? Chi ha inventato il tempo? Appassionati di scienza e aspiranti crononauti si preparino a un viaggio nelle pieghe dello spaziotempo, sotto la guida di un fisico e comunicatore scientifico. Se avete sempre desiderato viaggiare nel tempo e vi affascinano concetti apparentemente esotici come buchi neri, "wormholes" (cunicoli spazio-temporali) e universi paralleli, questo è il libro che fa per voi. Jim Al-Khalili riesce a coniugare il suo entusiasmo da fan di "Star Trek" con il rigore scientifico del vero esperto, spiegando con chiarezza e grande vivacità le idee fondamentali alla base della fisica moderna, dalla legge di gravitazione di Newton alle teorie della relatività di Einstein, fino al Big Bang e all'osservazione delle onde gravitazionali. Con uno stile brillante e divertente vi svelerà persino la ricetta per costruire una macchina del tempo capace di garantirvi un "Ritorno al futuro", un viaggio con "Terminator" o una visita al Bianconiglio di "Alice nel Paese delle Meraviglie". Che aspettate? Per intraprendere questo tour nello spazio-tempo, non occorrono nozioni preliminari, ma solo un po' di curiosità e un pizzico di desiderio di avventura. Prefazione di barone Vincenzo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 20-09-2018
Recensioni
So exciting to read!! I read it in two days bc I was just so hyped about it. It’s an easy read. Even if you don’t understand anything about physics you’ll understand this book. Plus the author has a really funny way of explaining things so I absolutely loved it.
I actually read the digital version of this book while sitting in my College Library (Yay! Big Olive!). Which might tell you how good it is, since I read the whole book in two sittings while in the painful computer lab! Best introduction to Cosmic-Super-Physics you can get. And it's great to get you Leggi tutto
opened my eyes on physics.
Black Holes, Wormholes, and Time Machines by Jim Al-Khalili is a book popularizing some of the results of Einstein’s Relativity Equations. If you read about this sort of thing a lot as I do, this might not be anything new to you. This might especially be the case since the book was printed in 1999 s Leggi tutto
The title's pretty accurate. The book covers the standard popular-physics-book basics of relativity, then goes into more detail about the ways that relativity allows time travel, especially involving wormholes. It developed from a lecture that the author gave to high-schoolers to recruit them to stu Leggi tutto
I enjoyed this a lot.
Very interesting but at times hard to understand without a proper background..
Newtonian mechanics/basic physics isn’t that hard to understand. In fact, the dumber you are, the quicker you learn about it, as you’re likely to have some kind accident involving gravity and acceleration. Experimental physics is a little harder, but it is something you can still touch (or at least Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!