copertina La bufera napoleonica in un piccolo Stato italiano. Dalla Repubblica di Lucca al Principato di Elisa Baciocchi

La bufera napoleonica in un piccolo Stato italiano. Dalla Repubblica di Lucca al Principato di Elisa Baciocchi

Acquistalo

Sinossi

In qualsiasi parte del territorio lucchese, per chi sia salito abbastanza da scoprire l'orizzonte verso occidente, appare la vista del mare. Il profilo della costa si stende come un ampio semicerchio limitato a meridione dai rilievi dell'Elba e a settentrione dai monti della Spezia, quasi di fronte due piccole isole emergono dall'acqua a somiglianza di scogli, la Gorgona e la Capraia, dietro le quali l'orizzonte è interrotto da una catena montuosa che sembra opporsi alla vastità del mare. È lì, vicina, quasi a portata di mano. È la Corsica. Bastia, antica capitale, la si potrebbe quasi distinguere in basso sulla parte a noi più vicina. Aiaccio sta invece nel Pumonte, come un tempo veniva chiamato il sud-ovest dell'isola, oltre le montagne che d'inverno biancheggiano di neve. Lucca e la Corsica, due terre tanto vicine, e allo stesso tempo tanto diverse tra loro. Nella seconda metà del '700, quando incomincia la nostra storia, la Corsica viveva da secoli in penuria e servitù, contrapposti a secoli di indipendenza e di dovizia nella vicina Lucca. Ma sarà proprio lo spirito combattivo e rivoluzionario maturato nella vicina Corsica a scuotere gli spiriti imbelli che, adagiati sotto incipriate parrucche, da troppo tempo ormai governavano l'antica Repubblica.

  • ISBN: 8865506148
  • Casa Editrice: Pacini Fazzi
  • Pagine: 292
  • Data di uscita: 01-03-2018

Dove trovarlo

€15,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai