

La congiura di Catilina
-
Tradotto da: Luca Canali
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione e note di Riccardo Scarcia
Prefazione e traduzione di Luca Canali
Con testo latino a fronte
Considerato uno dei capolavori della storiografia romana, La congiura di Catilina racconta il tentativo di Lucio Sergio Catilina, politico privo di scrupoli, forse fomentato dallo stesso Cesare, di sovvertire l’ordinamento repubblicano a Roma. L’esposizione di questo controverso episodio storico risalente al 63-62 a.C. non è priva di tendenziosità. Pur essendo un difensore dell’ordine costituito, Sallustio non sa resistere al fascino delle personalità risolute, che portano a compimento i loro propositi anche se delittuosi. In questa cronaca appassionata della cospirazione antisenatoria, narrata con un periodare serrato e vibrante che affascina alla lettura, non v’è ancora il tono grave e il cupo pessimismo della storiografia tacitiana. Vi sono sì indignazione e disincanto, ma vi resiste intatta la vitalità dello spirito repubblicano, seppure già ferito a morte. Sallustio è lo storico che meglio ha saputo interpretare, nella sua complessità e nelle sue contraddizioni, la stagione della crisi che ha portato alla ribalta della storia di Roma energie immense ma anche vizi profondi.
- ISBN: 8811810957
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 224
- Data di uscita: 15-01-2015
Recensioni
Стислий, не надто захопливий виклад короткої громадянської війни. Очевидно документ має більшу цінність для мовознавців та істориків, ніж поціновувачів цікавих сюжетів і яскравого викладу. Leggi tutto
Letto&Tradotto
Obwohl ich eigentlich ungerne Bücher gescheiterter, korrupter Politiker lese, war CC wohl eine der besten Lateinlektüren, die ich bisher gelesen habe. Frei von wissenschaftlicher, moderner Geschichtsschreibung, schreibt Sallust im Sinne der antiken Geschichtsschreibung im Grunde wie es ihm gefällt u Leggi tutto
non era brutto, anzi, era anche scorrevole, solo che proprio ha un potere magico cioè che ogni parola che leggi alla parola seguente te la sei già scordata 🤯
I really liked Sallust (as you can see in my last update), but I was definitely not a fan of this commentary. The pages were quite long and there was little space for notes/words. The apparatus criticus was missing and in some cases not even addressed in the commentary itself. The commentary also se Leggi tutto
normally i don't rate books i read for school, but my GOD THIS WAS BORING
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!