

Sinossi
Questo libro è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell'omicidio del marito, cinquant'anni fa. Una strada tortuosa che, partendo dall'umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l'ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all'abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l'idea del perdono. Un racconto che, partendo dalla vita di una giovane coppia che viene sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, attraversa mezzo secolo, ricucendo i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana. Un'intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace.
- ISBN: 8804748710
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 144
- Data di uscita: 01-03-2022
Recensioni
Quanta forza, quanta dignità e quanta fede in questo libro.
Il prima e il dopo “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno” È la preghiera che Gesù dalla Croce rivolge al Padre per i suoi crocifissori Le ultime parole di Cristo sono state scelte per scrivere il necrologio con cui Gemma salutava dalle pagine di un quotidiano il marito, il commissari Leggi tutto
Stavo per iniziare a leggere La crepa e la luce di Gemma Calabresi Milite quando MoglieRiccia mi ha chiesto se avessi già affrontato Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi. Ho scosso il capo quasi imbarazzato (ho amato e amo ogni pagina scritta da Calabresi, newsletter incluse) rendendomi c Leggi tutto
Chi teme un resoconto mite e buonista rimane felicemente spiazzato. Questo è un libro scritto benissimo, teso e senza compiacimenti: già l'inizio è vera letteratura , con delle frasi folgoranti L’unico ricordo nitido che ho di quei giorni è quello che succedeva tra quando mi sdraiavo a letto e quando Leggi tutto
Una storia di speranza e di perdono che scalda il cuore. Può aiutare molti perché molto autentica e del tutto estranea a qualsiasi buonismo superficiale. Presenta il perdono come un cammino lungo e per niente facile, ma veramente l'unica strada possibile per ritrovare la felicità e continuare a vive Leggi tutto
IMPERDIBILE . L’ho già letto più di una volta
"Chi dice la veritá non tradisce mai"...anche se faticosa, difficile da esprimere, spesso scomoda . È la verità che ci aiuta a costruire ponti. Il perdono "è come un ponte".
Devo essere sincera, non è stato facile leggere questo libro e ho pensato molto al modo in cui parlarne. Gemma Capra è la vedova del commissario Luigi Calabresi che, nella Milano degli anni '70 fu ucciso in un attentato i cui colpevoli vennero individuato molti anni dopo. Inizierei col dire che non Leggi tutto
Meravigliosa esperienza leggere queste pagine! Come essere seduti ad uno stesso tavolo con una persona amica, che a cuore aperto racconta la sua vita. Significative le due foto di copertina: la prima, la giovane sposa che ride felice, correndo incontro alla promessa di felicità data dal matrimonio app Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!