

Sinossi
"La nuvola di smog" è un racconto continuamente tentato di diventare qualcos'altro: saggio sociologico o diario intimo; ma a queste tentazioni Italo Calvino riesce sempre a opporre la sua tattica difensiva, a base di gags comiche e di scrollate di spalle, che gli permette di restare sospeso in quel clima che gli è proprio, tra trasfigurazione simbolica, attualità colta dal vero, sfogo d'umore e poema in prosa. Immagine e ideogramma del mondo cui ci troviamo a far fronte è lo smog, la nebbia fumosa e carica di detriti chimici delle città industriali. Ognuno dei personaggi ha un suo modo di contrapporvisi... Questo volume comprende anche un racconto di qualche anno pima e molto diverso, "La formica argentina", che l'autore ha voluto affiancare a "La nuvola di smog" per un'affinità strutturale e morale. Qui il "male di vivere" viene dalla natura: le formiche che infestano la Riviera, ma simile è l'atteggiamento di modesto stoicismo del personaggio centrale, il quale non accetta nessuno dei modelli di comportamento che gli vengono proposti per far fronte alle formiche; e simile è la provvisoria catarsi attraverso le immagini sulla quale il racconto si chiude.
- ISBN: 8804772743
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 180
- Data di uscita: 04-01-2023
Recensioni
Calvino scrive proprio bene, in queste due brevi storie affronta, mai apertamente, tematiche di adattamento agli schemi di vita moderni, sulla città c'è una nuvola di smog ma se sali in cima alla montagna puoi vedere questa coltre fumiginosa dall'alto e valutare altri panorami, però poi devi reimmer Leggi tutto
Neľahké životy sú príbehmi bežných ľudí, ktorí sa z rôznych dôvodov stávajú občanmi za dverami. Ocitajú sa v rôznych dilemách či nepriaznivých situáciách absurdných dianí, ktorých okolnosti navodzujú pocit bezvýchodiskovosti, či neschopnosti sled udalostí ovplyvniť. Všetky tri Calvinove neorealistic Leggi tutto
Due racconti di immersione simbolica nel malessere, accomunati nelle loro pagine finali da una simile, illusoriamente consolatoria, visione bucolica. Nel primo, "La nuvola di smog", il tema è quello della città, del lavoro e dell'industria, in cui la nuvola di smog e in generale sporco e polvere son Leggi tutto
"Não era muito, mas, para mim, que procurava apenas imagens que retinha no olhar, talvez bastasse."
SPOILER Allora ho trovato "La formica argentina" maggiormente diverso rispetto a "la nuvola di smog", che però mi è piaciuto di più, nel discostarsi dal classico Calvino, a cui mi ero felicemente abituato. Entrambi i racconti hanno un forte carattere esistenzialista, e in fondo ottimista, anche se en Leggi tutto
Fuor di metafora, Calvino parla a tutti noi proletari della cultura: precari, sempre a disagio, innamorati, con un capo troppo ottuso per essere in malafede, in una città inquinata, senza la forza di andar via. Al male di vivere non si fa fronte.
4,5* Veľmi dobré čítanie - stavebný rozmach aj environmentálne témy v povojnovom Taliansku očami vnímavej hlavnej postavy. Najviac sa mi páčila mini-novela Argentínsky mravec.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!