

Sinossi
Ambientato nel primo quindicennio del Settecento, il romanzo di Camilleri si ispira ad un episodio della storia siciliana. Erano gli anni in cui la Sicilia era con i Savoia, si succedevano rivolte e rivoluzioni. Per sei giorni Girgenti diventò un regno indipendente con un contadino che si autoproclamò re. Si chiamava Michele Zosimo, nei giorni dell'insurrezione pare bevesse vino mescolato a polvere da sparo. Re per soli sei giorni, una volta sedata la rivolta, venne ucciso. Il romanzo è seguito da una appendice di testi originali dell'autore.
- ISBN: 8838942277
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 545
- Data di uscita: 15-07-2021
Recensioni
Una maravilla de libro, lo recomiendo vivamente. Si pensábamos que Andrea Camilleri era todo novelas policiacas, aparece esta sorpresa. Una de sus últimas novelas, y con la que parece se permitió innovar lo más que pudo. Ese “darse un último capricho”, tan de genios. En la Sicilia profunda del siglo Leggi tutto
"Volete sapiri chi rapprisenta pi mia questa comerdia? Non rapprisenta nenti, questa comerdia è sulamenti una comerdia." I will offer a rough translation (to my knowledge, the book hasn't been published in English yet) because I want to make a short comment about this segment. This is Zosimo, our pro Leggi tutto
La comprensibilit� del siciliano di Camilleri IMHO � dovuto molto all'abilit� di scrittura. Sapete tutti che non parliamo n� scriviamo utilizzando solamente l'essenziale. Ogni frase scritta o detta ha una ridondanza di significati maggiore o minore (l'assenza di ridondanza � tipica del linguaggio "t Leggi tutto
"[...] E allura a conti fatti, che ci state dando a questi che vi vengono appresso?". Zosimo lo taliò, sorrise. "Non lo capirete mai quello che gli sto dando". "Mi sforzerò". "Non potiti, pirchì nun aviti patutu la fami, la miseria nìvura. Ma vi lo dico l'istisso: ci staiu arrigalannu un sognu". Leggi tutto
It is, in my opinion, the best work by the author Andrea Camilleri. The language, strictly in Sicilian, interplays with the narrative streak; you get immersed in a time where everything in the early 18th century Sicily was diverse, more so Agrigento, or "Girgenti", the town with its little monarchy. Leggi tutto
Patrimonio dell'umanità Tanta bellizzi e grannizzi in un omine sulu. Come si fa a dare vita a un romanzo pieno di tutto, dalla favola alla filosofia, dallo studio sociologico a quello storico, dal surreale al drammatico e al comico di nuovo, partendo da poche misere notizie rinvenute qua e là sull'e Leggi tutto
Camilleri in realtà ci racconta uno spaccato della storia siciliana, la Sicilia di ieri che in qualche modo è la Sicilia di oggi. I Mali che affliggono questa meravigliosa terra e che ahimè l' affliggono tuttora tra pestilenze, carestie e siccità; senza farci dimenticare dei poteri forti che da semp Leggi tutto
Romanzo storico fantastico, ambientato nella Sicilia del '600, magica e ancestrale. Un fatto reale é trasformato in un avvincente romanzo: partendo da una delle tante rivolte contadine che hanno costellato la storia della Sicilia, Camilleri racconta come un contadino, Zosimo, divenne governante e po Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!