

Sinossi
Un'edizione curata in ogni minimo dettaglio per ammirare il lavoro del maestro dell'eros. Dopo un primo volume, il maestro Manara torna a raccontare la storia di Caravaggio. Un omaggio all'arte e alla storia carico della sensualità che costituisce la firma stilistica dall'autore, questo libro conclude le vicende del travagliato artista milanese.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 64
- Data di uscita: 14-02-2019
Recensioni
Ci sono storie che non annoiano mai, anche quando le riascolti per la millesima volta. Per me, il Caravaggio di Milo Manara è l'ennesima versione di una storia che ormai conosco a memoria, e che proprio per questo non mi stanco mai di rileggere e riascoltare, curiosa di come verrà reinterpretata. Da n Leggi tutto
Second part focuses mostly on Caravaggio's unwanted exile and effort to get pardon from pope. Somehow line, when he is always in the middle of the unfortunate events putting him on wrong track didn't worked for me. Maybe because many jumps and shortness of whole book I didn't saw cursed genius fight Leggi tutto
Dessins d’une grande force, qui accentués avec la vie tragique du Caravage rend cette bd encore plus touchante. Belle réussite.
Depois de O Pincel e a Espada (o álbum que contém a primeira parte desta história), temos o privilégio de ler a continuação desta biografia de Caravaggio pela pena artística de Milo Manara. Gostei de ler e de ver as belas ilustrações deste artista-autor italiano.
Conclusão da obra de Manara a respeito da tumultuada vida de Caravaggio. Depois da fuga de Roma, ele vai para Nápoles, Malta, Sicília. Morreu em uma cidadezinha quando voltava para Roma. Muita energia criativa, mas também muita intranquilidade na alma. Uma bela homenagem do Manara a um dos mestres d Leggi tutto
Loved this second volume too! As beautifully drawn and exquisitely told as the first one, with a brilliant closure! A must read 💛
Les dessins sont toujours aussi magnifiques mais le scenario pêche par sa faiblesse. Le truc des artistes de cirque au grand coeur est d'une affligeante banalité...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!