

Sinossi
Dalla fondazione agli attentati del 7 ottobre. Cosa si nasconde dietro il mistero Hamas? Perché ha guadagnato tanto consenso nella società palestinese? Nei suoi quarant'anni di esistenza, Hamas è passata attraverso il terrorismo e gli attentati suicidi, ha sfidato l'autorità di Yasser Arafat, è sopravvissuta all'eliminazione fisica di gran parte dei suoi dirigenti. Nel 2006 è arrivata al governo dell'Anp, democraticamente eletta dalla maggioranza dei palestinesi, ed è ritornata subito dopo in clandestinità, a seguito dell'embargo deciso da Israele e da una parte della comunità internazionale, Unione Europea e Stati Uniti in testa. Da allora, dal 2007, si tende a identificare Hamas con Gaza, lo spazio sul quale il movimento islamista esercita il monopolio del potere, dimenticandone la storia complessa che va oltre la Striscia. Cosa si nasconde dietro il mistero Hamas? Perché un movimento islamista ha guadagnato così tanto consenso all'interno di una società ritenuta tendenzialmente laica come quella palestinese? Paola Caridi scrive la storia di Hamas usando fonti a metà tra la cronaca e l'archivio. Fa vedere i luoghi e fa parlare i protagonisti, i militanti, uomini e donne. Ora la sua ricerca storico-politica esce in versione aggiornata, a 14 anni dalla prima edizione, per raccontare cosa è successo da quando Gaza è stata chiusa da tutti i lati da Israele e dall'Egitto. Dalla radicalizzazione della leadership di Hamas ai cambiamenti nella linea politica interna fino all'attacco sanguinoso del 7 ottobre 2023.
- ISBN: 8807493853
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 352
- Data di uscita: 16-11-2023
Recensioni
I began this read to understand the origins and trajectory of Hamas from a non bullshit account removed from Zionist propaganda. This Italian rendition was a good start. I began my interest in Hamas since the beginning of Al Aqsa Flood. My previous understanding was framed by American propaganda tha Leggi tutto
Una lettura preziosa, soprattutto in questo preciso momento storico. La trattazione, ordinata e chiara, ricostruisce, attraverso i decenni, le cause che hanno portato al 7 ottobre 2023, gli errori e i meriti di ogni parte, i giochi di potere, l'intreccio di politica e violenza, di resistenza e occupa Leggi tutto
This book is definitely written for a specific audience which is Not Me. The author tried her best to be neutral, I can see that but the orientalism sometimes (unconsciously?) reared its ugly head and ugh. I did learn a lot despite the non-chronological way this book was written—it was not easy to ke Leggi tutto
3,5 Questo è stato il libro più complicato che ho letto nel 2024, in parte per la complessità dell’argomento che porta, in parte per come è stato scritto e organizzato. Partendo dai contenuti, il libro parla della storia del movimento politico religioso che dal 2007 controlla la piccola striscia di te Leggi tutto
Un saggio chiaro e lucido. A me è servito per comprendere un po' di più cosa ci sia stato alla base della nascita del movimento di Hamas, ripercorrere la recente storia di Israele attraverso, purtroppo, le guerre e le lotte che l'hanno caratterizzata dall'inizio. Cercare di capire cosa ci sia alla r Leggi tutto
Un libro storico, minuzioso e dettagliato, che descrive in maniera profonda l'evoluzione di un movimento di resistenza fino alla presa del potere. Utilissimo se si vogliono conoscere meglio le vere dinamiche della questione israelo-palestinesi, prive di una retorica, il più delle volte manovrata da Leggi tutto
Una lettura che mi sento di raccomandare: la storia di Hamas raccontata da una voce autorevole, per conoscerne l'evoluzione fino all'attacco del 7 ottobre 2023.
Tracing Hamas's Political Evolution: A Neutral Yet Narrow Lens Paola Caridi's Hamas: From Resistance to Government offers a nuanced exploration of Hamas's transition from a resistance movement to a governing entity, especially post the 2006 elections. Caridi maintains a neutral tone throughout, shedd Leggi tutto
Dalla pagina a lei dedicata su Wikipedia, apprendiamo che l’Autrice è giornalista, blogger, scrittrice e storica. Probabilmente il suo ruolo di maggior prestigio è quello di analista di riferimento per il Medio Oriente di Limes. Ha vissuto anni in quella parte del mondo e quindi è fra gli studiosi che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!