

Sinossi
Carmen Yáñez ha attraversato e condiviso lo stesso destino, la stessa condizione allargata di esperienza e conoscenza di molti esuli del passato: per salvarsi, ha dovuto lasciare la sua terra, cominciare il lungo pellegrinaggio dell’emigrato, soffrire le stesse pene, coltivare il seme coraggioso, spesso addirittura folle, della speranza. Fuggiva da una dittatura, ma allora forse nessuno le ha chiesto di qualificarsi come esule, migrante, rifugiata... Non sente il bisogno di distinguere tra queste condizioni neanche ora, quando con versi sofferti e umanità palpitante compie a ritroso questo viaggio poetico nel pianeta della migrazione. Persone che fuggono dalla fame, dalla miseria, dalla guerra o dalla persecuzione politica su precarie imbarcazioni, su camion crivellati di proiettili, su treni merci sgangherati che arrivano dagli angoli estremi della terra: in tutti loro Carmen Yáñez vede la stessa umanità che attraversa un «incerto paesaggio di strani sogni» in cerca di un approdo definitivo. Uomini e donne coraggiosi e disperati, pronti, pur di darsi una possibilità, a inventarsi una terra che è solo un angolo di pace da immaginare, «senza spigoli né coltelli», dove curare le «ferite di imprecisate battaglie». Un’isola che non c’è, che solo una poesia impastata d’amore, una poesia che è memoria e balsamo, può far toccare.
- ISBN: 8823521521
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 192
- Data di uscita: 01-03-2018
Recensioni
” Maldita la hora álgida de embarcar/ Maldita la partida, y el corte mortalde la raíz. (Maledetta l’ora algida dell’imbarco. Maledetta la partenza, e il taglio mortale della radice.) Dedicato a tutti coloro che pensano che la partenza del profugo sia un atto di volontario disturbo della quiete pubbl Leggi tutto
Ho conosciuto la poetessa per caso, venendo a conoscenza di un evento culturale nelle mie zone, in Romagna, dove Carmen Yanez avrebbe raccontato in un'intervista alcuni aspetti della sua vita e delle sue poesie. Mi sono informata su di lei, ma anche internet non mi ha aiutata. Di lei, si conosce (ah Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!