

Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia
Acquistalo
Sinossi
«Il grande airone ha chiuso le ali» scrisse Orio Vergani alla morte di Fausto Coppi, conscio che con il ciclista - che Vergani aveva narrato per vent'anni seguendolo sulle strade del Giro e del Tour - scompariva anche un simbolo dell'Italia di quegli anni. Questo libro racconta quel paese e quell'uomo, il campione più forte, il più iellato, attraverso gli articoli di Vergani senior e le testimonianze, le polemiche, i retroscena che, due decenni dopo, il figlio Guido ha raccolto nelle parole di antagonisti, meccanici, tifosi, cronisti e di Giulia Occhini, la Dama bianca. Padre e figlio offrono in queste pagine la biografia, raccontata «in diretta e in differita», del campione più amato che, con il suo andare vittorioso, regalò consolazione, forza e orgoglio nel misero dopoguerra e nel decennio della ricostruzione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 257
- Data di uscita: 10-09-2019
Recensioni
Cronaca degli avvenimenti sportivi riguardanti il ciclista Fausto Coppi , scritti all'epoca dal giornalista Orio Vergani , e le varie testimonianze dei co-protagonisti come il direttore sportivo della squadra nazionale Alfredo Binda, e gli altri Corridori, Gino Bartali, Fiorenzo Magni, nonché i greg Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!