I fiori di Monaco
-
Tradotto da: Vera Sarzano
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNA SAGA FAMILIARE TRATTA DA UNA STORIA VERA
Un romanzo sorprendente sulla Germania nazista. Una madre pronta a tutto per difendere i suoi figli. Tre sorelle che inseguono senza paura i propri sogni.
Germania, 1942. Appena fuori Monaco, i prati in primavera si riempiono di fiori di campo che ondeggiano dolcemente al soffio pigro del vento. Gli occhi di Ilse si riempiono di lacrime davanti a un paesaggio che sembra non essere cambiato da quando, ancora bam - bina, passava lì le estati. Eppure, è convinta di aver preso la decisione giusta abbandonando la città per rifugiarsi nella casa di famiglia, insieme ai sei figli. In un luogo dove l’ombra della guerra e delle divise brune sembra non essere arrivata. Pensa di essere al sicuro, fino a quando al villaggio si presenta un bambino sporco e denutrito. Ilse si accorge subito della stella sulla camicia. Sa che offrirgli un rifugio la metterebbe contro il regime. Eppure non esita un istante a prenderlo con sé e a proteggerlo come un figlio. Lei, che ha avuto una vita difficile, riconosce chi porta le sue stesse ferite. Il fragore degli spari e delle esplosioni si avvicina ogni giorno di più. A farne le spese sono soprattutto le figlie, i suoi piccoli boccioli: Margot, la figlia maggiore, rinuncia a suonare il pianoforte per occuparsi dei fratelli e dell’orfanotrofio; Betina deve ritirarsi in convento; Violetta fantastica di avventure esotiche, ma viene derisa dai fratelli. Tutte hanno dei sogni. E sono decise a non arrendersi, nonostante a pochi passi da loro infuri una battaglia che sembra senza fine. Perché anche nei luoghi più angusti i fiori possono sbocciare.
Carolina Pobla ha conquistato le classifiche italiane e straniere con il suo romanzo d’esordio, I gerani di Barcellona. Adesso torna in libreria con una nuova saga familiare in cui le protagoniste sono donne forti, pronte a tutto per proteggere ciò che hanno a cuore. La storia di una famiglia che deve rimanere unita contro ogni avversità, affrontando le tempeste a testa alta. Perché il vento può spezzare solo chi non si sa piegare come i fiori.
- ISBN: 8811818907
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 448
- Data di uscita: 31-03-2022
Recensioni
Esta novela es una historia, que la autora ya ha dicho que es ficción, pero esta basada en sus experiencias personales, anécdotas suyas de la infancia, e historias que contaban su madre y su abuela. Else, es la protagonista de esta historia, en Munich 1942, se queda viuda de un aviador, y junto a sus Leggi tutto
Parto col dirvi che il titolo originale di questo romanzo sarebbe stato "I giocattoli della guerra" e che sarebbe stato decisamente migliore rispetto al titolo scelto dalla CE, il cui significato viene spiegato verso la metà del libro circa. Detto questo, devo fare un necessario confronto con il rom Leggi tutto
4'5 🌟 Carolina Pobla ha estado vinculada al mundo de la danza durante más de treinta años, sin embargo, el insólito pasado de su familia le ha llevado a escribir dos novelas basadas en las memorias de sus abuelos. Tras "Geranios en el balcón", novela que se convirtió en un éxito, Carolina vuelve para Leggi tutto
Me ha gustado bastante. El principio me ha parecido algo lento pero la verdad es que es una historia dura y a la vez preciosa
Me ha parecido una historia preciosa. Un libro diferente sobre la Segunda Guerra Mundial en el que la historia se desarrolla en un pequeño pueblo, donde la guerra se vive de otra forma, también hay miedo y escasez, pero no la crudeza que hubo en las grandes ciudades y campos de exterminio. Una lectu Leggi tutto
3,8 🌟
4,5 ⭐ https://bitacorademislecturas.blogspo...
3,5/5Carolina Pobla consigue enganchar al lector gracias a unos personajes auténticos y entrañables.A diferencia del prólogo y el epílogo, narrados en primera persona y en años diferentes, nos encontramos con un narrador omnisciente, muy bien seleccionado, para contarnos todos los hechos transcurrid Leggi tutto
3,5 No le pongo mejor nota porque el propósito de la novela, que era hacernos sufrir, no lo consiguió. Es más bien una historia de adaptación, eso lo logró muy bien. Se me hizo bonito, y algunas escenas crudas, pero nada más. Sí lo recomiendo, pero no entren esperando que sea el libro que les muestre Leggi tutto
"- Amigo Dante, eso es lo que tiene el juego de la guerra, que a veces se gana y a veces se pierde.- No se equivoque, señor. El problema es que nosotros nos jugamos. Nosotros somos los juguetes."
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!