

I gerani di Barcellona
-
Tradotto da: Vera Sarzano
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
1928. Le sorelle Torres abitano nella villa più bella di Málaga. Il padre l’ha costruita per loro, perché vivessero come delle principesse. Rosario, la maggiore, di una bellezza elegante e decisa, ama il canto ed è la preferita della famiglia. Remedios cresce nella sua ombra, comunque felice di dividere con lei i giochi nel loro posto magico: il giardino della villa, che di volta in volta si trasforma in un’isola deserta infestata dai pirati o in un castello incantato.
Fino al giorno in cui l’idillio finisce. Una delle navi con cui il padre commercia spezie, tessuti e tappeti affonda. La bancarotta è una tragedia dalla quale l’uomo non si riprenderà più. Rosario e Remedios rappresentano il futuro della casata. Un fardello troppo pesante per due giovani donne. Ma, come la pianta simbolo della loro famiglia, il geranio, devono essere forti e coraggiose. Devono pensare alla primavera che, immancabilmente, torna a sbocciare dopo ogni inverno. Ed è proprio un seme di quel fiore che portano con loro a Barcellona, dove decidono di ricominciare. Tra le vie della grande e colorata città, all’inizio si sentono perse e il loro legame è tutto quello che hanno per affrontare il presente. Eppure Rosario e Remedios, anno dopo anno, si scoprono più diverse di quello che immaginavano. Una fa di tutto per trovarsi un lavoro e un marito che possa darle sicurezza, mentre l’altra insegue ancora i propri sogni e si innamora di un uomo ribelle come lei. Ma anche quando sembra che si siano perse per sempre, i balconi e le finestre delle loro case saranno pieni di gerani in fiore. Non è possibile dimenticare le proprie radici. Perché entrambe hanno una missione: restituire l’onore alla famiglia Torres.
I gerani di Barcellona è il romanzo che ha conquistato la Spagna. Ha messo d’accordo i lettori e la stampa più autorevole. Ispirato alla vera vicenda dei nonni dell’autrice, una saga in cui mezzo secolo di storia iberica fa da sfondo alle scelte, agli errori, alle conquiste e alle speranze di due sorelle.
- ISBN: 8811819326
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 416
- Data di uscita: 17-03-2022
Recensioni
Il romanzo racconta la storia delle sorelle Torres a partire dal 1928 fino al 1953. La famiglia abita nella villa di Malaga. Il padre l'ah costruita perché tutte loro potessero vivere li come principesse. Rosario, la più grande, è la più bella ed ama cantare, Remedios (quanto ho amato questo nome!) Leggi tutto
Come dice il sottotitolo si tratta di una saga e in particolare della storia di due sorelle nella Spagna franchista. Il racconto si fa leggere perché dentro ci sono tante storie e perché il periodo storico già di per se è stato tragicamente complesso, ma manca di ritmo, di pathos. La narrazione è pi Leggi tutto
Para comenzar a reseñar este libro diré que es un libro con una prosa sencilla, la historia que se desarrolla en sus páginas está bien narrada y te hace sumérgete en la historia desde las primeras páginas. Se puede afirmar que gira entorno a dos personajes "principales" Rosario y Tobias, aunque los Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/r... I gerani di Barcellona di Carolina Pobla, un romanzo di narrativa storica pubblicato da Garzanti il 2 luglio appena trascorso. Oggi vi presento il primo libro di Carolina Pobla che ha riscosso un grandissimo successo in Spagna mettendo d’accordo semplici lettor Leggi tutto
La verdad es que me encanto ! Es entretenido, mantiene el enganche ! Saber que está basado en historias reales le da otra magia. Los personajes son verdaderos, sufren y toman decisiones equivocadas y defectos y virtudes, como Cualquier mortal. Lo recomiendo !
Geranios en el balcón, la fascinante novela inspirada en los abuelos de Carolina Pobla donde nos muestra una Barcelona habitada por cupletistas y revolucionarios, pero también por la miseria y la clandestinidad. La novela ofrece una enriquecedora visión de la historia de España del último siglo graci Leggi tutto
Una saga familiare che parte in maniera molto coinvolgente e scorrevole proprio per questo si legge velocemente. Dalla seconda metà però perde mordente. Succedono tante cose ma è come se passassero sotto gli occhi del lettore senza scalfirlo, senza emozionarlo, senza lasciare traccia. Manca di pathos Leggi tutto
Progetto ambizioso, esecuzione mediocre. Peccato perché il materiale narrativo era generoso e interessante, ma purtroppo la scrittrice difetta di tecnica narrativa e forse di talento. Personaggi scialbi e per nulla definiti, dialoghi inesistenti e sviluppi narrativi che non vanno al di là di una mera Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!