

Sinossi
"Il grande libro della fantasia" di Massimo Gerardo Carrese rappresenta un esercizio finora irrealizzato: fare dei processi creativi una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell'intelligenza artificiale, una materia incontenibile come la fantasia si dispiega cominciando con lo studio dei primi sguardi sul mondo e terminando con le tecnologie che annullano i confini tra realtà e finzione. Si rivela così un gioco lungo millenni le cui regole restano perlopiù misteriose. Carrese ci permette di scoprire, inoltre, i segreti e le differenze che intercorrono tra fantasia, immaginazione e creatività: i processi biologici e psicologici che le coinvolgono, le diverse capacità combinatorie che la nostra mente applica di volta in volta, i risultati - sempre straordinari e inediti - a cui l'umanità è approdata facendone un uso quotidiano. Ad accompagnare i capitoli, sezioni ludiche ci aiutano a trasferire la riflessione «fantasiologica» dal piano teorico al piano pratico: e allora tutto diventa possibile, un telecomando può trasformarsi in una sedia, una palla da basket in un'automobile. Perché non esiste alcun limite alla possibilità di reinventare l'universo in cui viviamo.
- ISBN: 8842832995
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 464
- Data di uscita: 01-12-2023
Recensioni
"Il grande libro della fantasia" è un affascinante, intenso viaggio nel mondo dell'immaginazione, della fantasia, della creatività. Qui le tre facoltà sono esplorate con un approccio storico-scientifico e diverse esperienze dirette dell'autore. Scritto da uno studioso del settore, un fantasiologo, l Leggi tutto
Il libro propone una riflessione interdisciplinare sulla fantasia. Con l'approccio analitico di un fantasiologo, il testo esplora le potenzialità creative umane, offrendo spunti originali senza perdere rigore metodologico. Importanti nel discorso proposto anche i giochi fantasiologici. Il libro è un Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!