

Sinossi
Cassandra, la veggente figlia di Ecuba e di Priamo, racconta il tramonto e la rovina della sua città e si affollano alla memoria la traversata dell'Egeo in tempesta, l'arrivo a Troia delle Amazzoni, i delitti di Achille la bestia, la rottura con il padre Priamo accecato dal meccanismo inarrestabile della guerra, la vita delle comunità femminili sulle rive del fiume Scamandro, l'amore con Enea. «Sentivo Cassandra come una figura molto significativa per il nostro tempo. Durante un viaggio in Grecia ho visto Micene, ho vissuto con tutti i sensi il paesaggio che era stato di Cassandra. Mi ha interessato cogliere il punto cruciale, alla nascita della nostra cultura, in cui è cominciata quell'alienazione che adesso ci porta vicini all'autodistruzione. Mi ha interessato il momento in cui, con l'avvento della società patriarcale e gerarchica, l'espressione letteraria femminile sparisce per millenni». (Christa Wolf)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 159
- Data di uscita: 09-05-2018
Recensioni
2.5 stars “Why did I want the gift of prophecy, come what may? To speak with my voice: the ultimate. I did not want anything more, anything different.” No one is going to believe this, but my given name is Cassandra. Really, it is! Candi is not short for Candice, as you likely assumed it to be. I hav Leggi tutto
Wolf befreit meine allzeit verteidigte Vernunft, Ratio, den Logos, von der Fetischkeule. Sie entinstrumentalisiert sie und bringt diese in die zwingende Verflechtung mit Emotionalität, Gefühlen, Reflexion und Subjektivität. "...das lächelnde Lebendige, das imstande ist, sich immer wieder aus sich se Leggi tutto
Donna, leggi Cassandra I romanzi della Wolf, a mio parere, fanno parte della letteratura di genere. Poco o nulla come i suoi scritti offrono al lettore l'idea di cosa sia sentirsi donna nel mondo: ferita d'incomprensione, come avevo scritto nella recensione ad Unter den Linden . In Cassandra , la voce Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!