

Sinossi
Ritenuto dallo stesso De André uno dei suoi album migliori, La buona novella canta la poesia e la forza racchiuse nei Vangeli apocrifi, svelando la tradizione cristiana nel suo volto più umano e rivoluzionario. A cinquant'anni dall'uscita di uno dei più importanti dischi italiani, per la prima volta la Fondazione De André consente di pubblicare in un libro a fumetti i testi originali. Come nella visione del celebrato cantautore, nel tratto lirico di Paolo Castaldi la vicenda di Gesù di Nazareth si fa universale, e nelle illustrazioni che accompagnano le canzoni leggiamo una storia che, attraverso i secoli, coinvolge il presente.
- ISBN: 8807550644
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 112
- Data di uscita: 29-10-2020
Recensioni
arte nel senso più ampio del suo significato. disegni che ti mettono i brividi, che ti fanno immedesimare nella storia, il capitolo de "Il testamento di Tito" meraviglioso e fortissimo. a De André sarebbe piaciuto.
Leggere i testi di De André è sempre una bella esperienza quindi sapevo già che questa graphic novel a prescindere mi sarebbe piaciuta ma non credevo che mi avrebbe dato così tanto. Le tavole sono meravigliose, delicate ma allo stesso tempo potenti ed in grado di trasmettere il significato di ogni p Leggi tutto
Un bellissimo lavoro. I testi di De André sono quelli del suo acclamato album "La buona novella" e sono profondi, teologici e poetici. I disegni di Castaldi intensi ed espressivi. Un'opera che commuove e lascia il segno, raccontandoci di Gesù: per De André, il più grande rivoluzionario di tutti i temp Leggi tutto
Toccante. Mi ha lasciata un brivido lungo. Dentro.
Bellissima. "Il testamento di Tito" da brividi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!