

Sinossi
La storia vera delle formichelle della Costiera Amalfitana. Donne e ragazze che per secoli percorsero il sentiero dei limoni portando pesantissime ceste sulla schiena. Costiera Amalfitana, anni Quaranta. Rachele e Nannina attraversano la montagna ogni giorno come laboriose formichelle, trasportando pesanti sporte di limoni fino alla costa di Maiori, là dove il mare si estende a perdifiato. È il destino di tutte le donne di Tramonti. Rachele crede che il mondo abbia delle regole dure e invariabili ed è fiera delle tradizioni del suo paese, mentre Nannina sogna fin da bambina terre lontane dal ripido sentiero che dovranno percorrere per una vita, fino a spezzarsi la schiena e le ginocchia. Diverse sotto ogni aspetto, non possono però pensare di dividersi. Da quando sono venute al mondo, a distanza di una manciata di minuti, non hanno passato un giorno lontane l'una dall'altra. È sulle loro tracce che ottant'anni dopo arrivano in paese due sorelle, Ninfa e Alelì, convinte che questa storia sia solo il frutto della fantasia della loro nonna scrittrice, scomparsa da poco. Scopriranno invece che Rachele e Nannina sono esistite per davvero, e che il sentiero delle formichelle custodisce un segreto che la loro famiglia ha dimenticato per decenni. Ci sono vuoti che ti inghiottono e vuoti che ti abbracciano. Nei primi si precipita, nei secondi si volteggia. Alessia Castellini, con una grazia di scrittura unica, si immerge in un mondo antico e suggestivo, popolato di donne instancabili, e racconta una profonda e commovente storia di sorellanza che insegna come i legami, di sangue e di terra, siano indissolubili anche quando paiono fiori recisi, senza più forza e radici.
- ISBN: 8856693895
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 352
- Data di uscita: 07-05-2024
Recensioni
C'è tutto, in questo racconto. Storia, natura, emozione e commozione, preziose tradizioni del passato, rapporti umani autentici, introspezione, ricerca profonda in ogni ambito, stupore. Da non perdere.
Il sentiero delle formichelle È un sentiero che il lettore percorre insieme alle protagoniste di diverse epoche collegate da racconti e realtà vissuta da due delle protagoniste. Due gemelle nel passato, due sorelle nel presente. Una storia di affetti, di sottomissione, di ribellione in un arco tempor Leggi tutto
È stato un percorso meraviglioso. Ho provato tantissime emozioni contrastanti tra loro. Ogni personaggio mi ha lasciato qualcosa, sembrava tutto molto lontano da me ma alla fine mi ci sono trovata in quel paese, con quelle persone, condividendo con loro i sentimenti come rabbia, dolore, amore, forza Leggi tutto
Questa storia è un regalo, un regalo che farete a voi stessi ma anche agli altri. La penna di Alessia Castellini è una penna che emoziona,che fa diventare reale tutto ,personaggi, contesti , emozioni. Alla fine del libro credetemi non vorrete più lasciare la mano Di Nannina, Rachele, Ninfa e Aleli. Ch Leggi tutto
L'ho letto appena uscito e ne sono contento. Non spoilero niente perché è veramente interessante da scoprire in ogni sua sfumatura. Consigliatissimo
Uno dei libri rivelazione dell’anno, senza ombra di dubbio. Un grandissimo esordio per questa talentuosa autrice!
"Il sentiero delle formichelle" di Alessia Castellini, edito da Piemme, è un romanzo che celebra la storia vera delle "formichelle", donne e ragazze della Costiera Amalfitana che per secoli hanno percorso il Sentiero dei Limoni trasportando pesantissime ceste sulla schiena. Ambientato negli anni Qua Leggi tutto
This is a beautiful novel that reminded me of lemon trees, sunshine, and sea breeze, as I have experienced in Ischia during my childhood for so many years. It felt almost natural, as the story takes place not far away, in the Amalfi coast and let women talk about their dreams and their pain. It is a Leggi tutto
Sgomberiamo subito i dubbi: Alessia Castellini è una scrittrice. Non dovrebbe fare altro nella vita. L'abilità con cui dipinge paesaggi, emozioni, persone, usando parole semplici è ciò che io chiamo con una parola sola: letteratura. Il fatto che con questo libro porti alla luce una storia sin troppo d Leggi tutto
Bellissimo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!