

Sinossi
Puglia 1956. Una famiglia di profumieri e una di coltivatori di fiori. Una bambina e un bambino. Un incontro che cambierà tante vite. È l'ultimo giorno del 1955 e sulla campagna intorno a Bari cade leggera la neve, come non si vedeva da tempo. A casa Gentile c'è subbuglio: sta per nascere un bambino, l'anno nuovo è in arrivo. E lavorare è impossibile: fuori è tutto bianco e gli uomini della famiglia non possono recarsi nei campi per occuparsi dei fiori che da generazioni danno da vivere ai Gentile. Gli stessi fiori che, sotto un'altra forma, danno da vivere anche ai Fiorenza, la più influente famiglia di profumieri di Bari. E infatti, appena campi e strade tornano agibili, dalla città parte Adriano Fiorenza, primogenito di Claudio, il grande maestro profumiere, e va dai Gentile per un nuovo ordinativo di fiori, da cui saranno tratte le preziose essenze. Quel giorno Adriano porta con sé la sua bimba Teresa, e durante quella visita nasce un'amicizia speciale tra lei e il piccolo Michele Gentile, suo coetaneo... Un'amicizia che crescerà negli anni e cambierà il corso di molte vite.
- ISBN: 1259851656
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 336
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
ACQUA DI SOLE di Bianca Rita Cataldi. Un bellissimo romanzo, primo volume della saga dei Fiorenza e dei Gentili, che ci racconta di due famiglie, una di profumieri e una coltivatori fiori in una Puglia degli anni '50. Di una bambina e di un bambino. Di un incontro che cambierà per sempre il corso di Leggi tutto
Maria Antonietta - per RFS . Buongiorno fenici, ho avuto il grande privilegio di leggere per voi Acqua di sole di Bianca Rita Cataldi, una giovane autrice di successo che è stata per me una grande rivelazione. Questo romanzo storico è ambientato in Puglia alla fine degli anni cinquanta, in un’Italia in Leggi tutto
La storia di Acqua di sole è ambientata in Puglia, pochi anni dopo la fine della guerra i cui protagonisti sono i componenti di due famiglie: i Gentile e i Fiorenza. I Gentile sono persone semplici, genuine, solari come i campi che coltivano per la produzione di fiori. L’affetto che li unisce è schie Leggi tutto
Finalmente una saga familiare degna di questo nome; un romanzo nel quale il lettore si sente parte integrante delle famiglie e delle loro storie. Una scrittura tanto poetica quanto moderna, per una storia che profuma di casa, di mare, di fiori e di semplicità d'altri tempi. #lamiafascetta Questo libro Leggi tutto
4 stelle e 1/2 Acqua di sole è uno splendido romanzo in cui immergersi, soprattutto se amate le saghe familiari e le storie in cui la prosa è talmente vivida da costringervi a usare tutti e cinque i sensi, in primis l’olfatto, che qui gioca un ruolo cruciale. Siamo in Puglia, tra Bari e Terlizzi, a Leggi tutto
Bianca Rita Cataldi mi aveva già convinta con il suo romanzo precedente, “I fiori non hanno paura del temporale“, ma con “Acqua di sole” mi permetto di dire che ha fatto un notevole balzo in avanti. “Acqua di sole” è un romanzo di grande impatto, per più di una ragione. Intanto, come ho già scritto i Leggi tutto
C’è qualcosa, nel modo di raccontare di Bianca, che riesce a far vibrare le corde della mia anima. Una vibrazione sottile, che affonda le sue radici nell'affetto che provo per la mia famiglia, nel mio sentirmi immersa in qualcosa di più grande e complesso che è al contempo parte essenziale di me. Cre Leggi tutto
Bianca Maria Castaldi ci regala un nuovo capolavoro con Acqua di sole. Una saga familiare che coinvolge il lettore in un altro tempo e luogo. Con uno stile poetico che ricorda dei romanzi d'altri tempi, pur mantenendo un tratto moderno, conosciamo due famiglie che vivono due contesti e situazioni di Leggi tutto
Un libro magnifico. La scrittrice è giovanissima ma già sa come cogliere la variopinta umanità ed esplorare menti molto diverse tra loro: da quella di un anziano profumiere, a quella di un bambino curioso proveniente dalle campagne, a quella di una donna semplice che camminava scalza a quella di una Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!