

Sinossi
Amal nasce su un'isola in cui è guerra tra Esercito Regolare e Neri, soldati che in una mano impugnano il fucile e nell'altra il libro sacro. Amal è l'ultimo, servo figlio di servi pescatori e migliore amico di Ahmed, figlio del signore del villaggio. Da piccolo, una mina lo sventra in petto e ora Amal, che in arabo significa speranza, porta un cuore non suo. Amal e Ahmed si promettono imperitura amicizia, si perdono con i loro sogni in mezzo al mare, fanno progetti e dividono le attenzioni della affezionata Karima. Vivono un'atmosfera sospesa, quasi fiabesca, che si rompe quando le tensioni che pesano sul villaggio dividono le loro strade. In questo nuovo clima di conflitti e di morte anche Hassim, il padre di Amal, lascia il villaggio, portando con sé un segreto inconfessabile. Rimasto solo, Amal chiede ancora una volta il conforto e la saggezza del mare e il mare gli dice che deve raggiungere l'imam della Grande Moschea del Deserto, riempire il vuoto con un'educazione religiosa. Amal diventa preghiera, puro Islam, e resiste alla pressione dei reclutamenti. Resiste finché un'ombra misteriosa e derelitta riapre in lui una ferita profonda che lo strappa all'isolamento. Allora si lascia arruolare: la religione si colma di azione. L'educazione militare lo fa guerriero, lo fa uomo. Lo prepara a trovare una sposa per generare un figlio. Ma è proprio questo l'unico destino consentito? Qual è il bene promesso? L'avventura di vivere finisce davvero con la strage del nemico?
- ISBN: 8807031760
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 261
- Data di uscita: 14-01-2016
Recensioni
4.5 Diverso. Catozzella colpisce ancora. Questo è un romanzo diverso, in primis perché parla di una storia vera, la storia di Amal, dettata direttamente dal protagonista all’autore, che si è spinto fino al confine tra Somalia e Kenya, che ha reso tutto ancora più unico e spettacolare. Questo romanzo pa Leggi tutto
Un romanzo di formazione davvero interessante! Il giovane protagonista di questo libro affronta tutti temi moderni: guerra,religione,tradimenti,amore...lo consiglio a chi volesse intraprendere una lettura di coscienza...non un capolavoro per quanto mi riguarda poiché è un genere a me estraneo...ma s Leggi tutto
una storia scritta in modo semplice ma dal significato molto profondo. raccontata come una favola, in realtà è la storia di un bambino che diventa uomo e riesce a cambiare il destino che gli era stato assegnato grazie al coraggio, alla compassione e all'amore.
All'inizio non capivo bene il senso di questo libro. Non solo perché la scelta di raccontare una storia proveniente da un orizzonte diverso mi sembrava strana, ma soprattutto perché ciò mi impediva di gustarmi la narrazione. Un velo di incredulità rimaneva tra me e la parole che leggevo. Cosa ne sai Leggi tutto
"Non piangevo il mio mancato coraggio:piangevo l'uomo che ero diventato". Bellissimo libro, magico, coraggioso, commovente, sconvolgente. Cattozella affronta il tema della guerra santa (e non solo) e le ragioni del perchè un uomo possa abbracciare la causa, ragioni personali, ma non solo. Riesce a ren Leggi tutto
Ho apprezzato molto "Non dirmi che hai paura" di Catozzella. "Il grande futuro" purtroppo mi è piaciuto molto meno: la storia è ugualmente emozionante, ma ho trovato lo stile di scrittura eccessivamente frammentario, al limite del fastidioso in alcuni punti. Sicuramente è però una storia da conoscer Leggi tutto
Una bella storia. Interessante. Raccontata in maniera un po superficiale, con salti troppo rapidi qua e là. Alla fine ho avuto la sensazione di non aver capito a fondo il personaggio e le sue ragioni.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!