

Sinossi
Tutti conoscono le gesta eroiche di Ulisse, la sua astuzia cantata da Omero, il suo viaggio verso Itaca dove, per vent'anni, la moglie Penelope fa altro che attendere il suo ritorno tessendo la famosa tela. E se non fosse davvero andato tutto così? Se Penelope non fosse stata la moglie paziente che tutti conoscono? Con "Penelopea. La regina di Itaca", Tatiana Cavola racconta una versione diversa dell'intera vicenda, una storia che non avrebbe potuto trovare spazio nei poemi epici. È Penelope a parlare, finalmente padrona della narrazione. Il risultato è una "controtestimonianza" dai toni pungenti, ironici, e quanto mai attuale.
- ISBN: 8861850839
- Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo
- Pagine: 280
- Data di uscita: 07-08-2020
Recensioni
Una grande donna, una madre, una moglie, una guerriera, una regina. Sono davvero tantissimi i modi con cui può essere definita Penelope, regina di Itaca in assenza del marito Ulisse impegnato nella guerra di Troia. Una donna che non dovrebbe essere dove si trova, una donna che non avrebbe dovuto regn Leggi tutto
Che Penelope non potesse essere quella che ci è stata raccontata sin dai tempi della scuola era evidente, ma che una giovane scrittrice di talento ne avrebbe fatto addirittura il personaggio principale del suo libro d’esordio, beh… non ce lo saremmo proprio aspettato. Questa regina ci è piaciuta mol Leggi tutto
che dire di questo libro, come prima cosa prendete tutto ciò che conoscete e sapete su Ulisse e cancellatelo completamente. Tatiana in questo libro fa risplendere il personaggio probabilmente più sottovalutato della mitologia greca, la nostra Penelope per l’appunto, mostrandocela sotto una luce comp Leggi tutto
Rivisitazione del mito di Ulisse visto dagli occhi della moglie Penelope... quindi di Ulisse ci troverete poco e nulla 😂 Mi piace sia la mitologia greca che mettere in discussione il passato e l’interpretazione delle storie, ed è proprio ciò che Tatiana ha fatto con il suo romanzo! La storia è distan Leggi tutto
Davvero molto molto bello. É una storia originale e ben scritta, da leggere tutta d'un fiato!
é un buon libro, tuttavia non ho gradito il completo stravolgimento delle figure mitologiche e la "nuova" versione di Ulisse
4.5
Penelope è fuoco È voce che grida È vita È musica È danza È ciò che muove tutti e tutto quello che le sta accanto Penelope sono io Penelope sei tu Penelope rappresenta tutte quelle donne che hanno preso la vita per le braccia, odiandola a volte, amandola altre, ma tenendola in pugno. In questo originale rete Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!