

Sinossi
Per Maddalena ci sono un sacco di cose celestiali: il Portogallo, la musica dei Madredeus, uscire con la Dani e la Vale. Ma la cosa più celestiale di tutte, per lei, è Fabrizio Fiorini. Fabrizio Fiorini è gentile, educato, timido. Quella ragazza che lo guarda, lo guarda e gli parla, è celestiale per lui. Il problema è che lui non si sente tanto celestiale... Ivano detto Lama è il fratello di Maddalena ed è sempre scocciato, scontroso, cinico. Eppure, anche lui ha una vena insospettabile di rosa celestiale. Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 108
- Data di uscita: 12-04-2018
Recensioni
Dove finisce l'incanto e inizia il celestiale. Perché di questo si tratta, approcciandosi al romanzo di Francesca Bonafini: tutto ha un profumo entusiasmante, come le parole che la protagonista, Maddalena, si diverte a collezionare assieme alle sue amiche. Questa sarà una recensione di pancia, lasci Leggi tutto
Federica D’Ascani per il Blog di Babette Brown. Dove finisce l’incanto e inizia il celestiale. Perché di questo si tratta, approcciandosi al romanzo di Francesca Bonafini: tutto ha un profumo entusiasmante, come le parole che la protagonista, Maddalena, si diverte a collezionare assieme alle sue amic Leggi tutto
Questo middle grade è una poesia celestiale, direbbe forse la protagonista Maddalena. E' un sublime racconto di un'eta in cui ci si affaccia a sentimenti che non sappiamo gestire, insieme alla parole che li esprimono che ci sembrano troppo grandi: in primis l'amore e il suo pensiero che riempe le gio Leggi tutto
Scorrevole , piacevole e limpido. Una buona lettura per ragazzi di 11-12 anni
In particolare ci piace come vengono presentate le difficoltà, le gioie, le emozioni intense che accompagnano il percorso di crescita dei ragazzi!
3* e mezzo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!