Cervello. Manuale dell'utente. Guida semplificata alla macchina più complessa del mondo
Acquistalo
Sinossi
«Abbiamo un manuale per tutte le macchine che possediamo, fuorché per quella più importante». Partendo da questa banale riflessione, Marco Magrini ha avuto l'idea di scrivere un libro su come funziona il cervello umano, strutturato esattamente come il manuale di una lavatrice o di un frigorifero. Già dai titoli dei capitoli (Installazione, Operatività, Pannello di controllo, Espansioni) si capisce che la metafora è portata agli estremi. Il lieve tono umoristico, come nel confronto fra i cervelli Modello F® (femmina) e Modello M® (maschio), contribuisce alla sua innata finalità divulgativa. Il cervello non è esattamente una macchina, eppure ogni utente di un cervello umano dovrebbe conoscere meglio i componenti, i meccanismi e gli ingranaggi biologici che lo fanno funzionare. Ad esempio sapere che il cervello è tutt'altro che statico: è plastico, cambia continuamente, può imparare qualsiasi cosa o correggere le abitudini indesiderate. Eppure può restare vittima dei suoi stessi pregiudizi o dei processi automatici che derivano dalla sua interminabile storia evolutiva. È il momento giusto per saperne di più. Nonostante il genere umano sia ancora lontano dal comprenderla compiutamente, i giganteschi progressi compiuti dalle neuroscienze negli ultimi anni stanno facendo luce sulle meraviglie, talvolta controintuitive e inaspettate, della macchina cerebrale. «In questo libro, che ha perfino la fortuna di essere divertente - scrive nella postfazione il professor Tomaso Poggio del MIT - è sintetizzata benissimo». Postfazione di Tomaso Poggio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
Recensioni
3.5
Easy to read and understand. Great insights into how our brains works, and what we can do to lin after it. Fascinating.
Uma forma leve e divertida de "entender" o nosso cerebro. Um livro que recomendo
Questi sono i libri che mi mandano in un brodo di giuggiole. Testo accattivante perché non è scritto in modo troppo banale o piatto e ho imparato molte nozioni interessanti.
Il cervello offre un servizio straordinario e irreplicabile. La contemporanea disponibilità di un sistema sensoriale per la percezione dell’ambiente, di un sistema nervoso per il controllo dell’apparato motorio, nonché di una coscienza integrata per discernere e decidere, le regalerà anni di continu Leggi tutto
Saggio molto adatto a chi come me non ha basi di biologia ma è interessato alle neuroscienze. In quanto saggio divulgativo che vuole spiegare in sintesi il funzionamento deL Cervello è organizzato molto bene: sezioni chiare, si passa dalla biologia pura descrivendo come è fatto alla psicologia con l Leggi tutto
Interessante la scelta di usare il formato di manuale, purtroppo ne soffre anche i difetti in senso di frammentazione e compartimentazione dei contenuti. Tuttavia l'autore ha fatto un buon lavoro nel dare un senso alla stesura nel suo complesso e la lettura risulta piacevole e stimolante. A mio parer Leggi tutto
Interessante, divertente e alla portata di tutti. Fa venire una gran voglia di saperne di più su come funziona questa straordinaria macchina che tutti abbiamo nella testa. È anche un libro che stimola ad apprezzare le nostre capacità e a comprendere che, col giusto allenamento, tutti possono apprend Leggi tutto
divertente, scorrevole, organizzato come un vero manuale d'uso per gli utenti del cervello. unica pecca, le quattro righe in croce dedicate alle metodiche di medicina nucleare: ecco... no. proprio no. a parte questo, consigliato.
I don't like the ideia of saying that "there's no problem to take nootropics". But generally, it's a good reading.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!