Confessioni di un codardo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Due coniugi frustrati e senza un soldo osservano il proprio fallimento in uno squallido alloggio, mentre alla porta bussano i creditori; un patito dell’ippica, giocatore accanito e non sempre fortunato, trova la puntata vincente per una bella e procace sconosciuta; un uomo stanco della vita e deciso a suicidarsi sventa (quasi) una rapina in un ristorante e si guadagna i favori di una pingue, espansiva, confortante cameriera; un «duro» dei bassifondi liquida, in un bar, un magnaccia venuto a vendicare un torto fatto alle sue protette; due rapitori molto sboccati e aggressivi, ma in fondo di buon cuore, liberano il ragazzo di ricca famiglia che è loro ostaggio; un vecchio divo del cinema si fa ammazzare dalla donna che lo accudisce e lo domina; un tale entra in un locale alquanto sinistro, e fa una fatica terribile per uscirne intatto... Le situazioni e le trame più tipiche della narrativa di Charles Bukowski si ripresentano in questi dodici racconti, che hanno l’evidenza, la fisicità, il realismo (sporco), lo stile insomma che ha reso inconfondibile lo scrittore americano; e forse (sono testi degli ultimi anni di vita di Bukowski) una nota di umorismo più sulfureo, un tono più amaro, un senso di assurdità e di follia. Ritroviamo in questo libro quell’America marginale, plebea, clandestina, pezzente che lo scrittore ha saputo così magnificamente rivelare e rappresentare. Ancora una volta, però, il lettore sarà conquistato soprattutto da un’elementare e straordinaria qualità: la pura e semplice capacità d’inventare storie.
- ISBN: 8823509688
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 150
- Data di uscita: 04-09-2014
Recensioni
I racconti di Buk. Strampalati, esagerati, allucinati, eppure ci si accorge spesso che, pur non avendo mai frequentato una bettola o una camera ad ore losangeliana, si stanno leggendo delle piccole-grandi verita' di vita.
Tanti racconti, ognuno ha per protagonista il tipico anti-eroe di Bukowski, bolso flaccido ingordo ubriacone scansafatiche e codardo. Guardano da vicino vite in attesa di essere vissute, che loro rifiutano. A volte oltre all’indolenza gli riconosciamo anche alcune colpe criminali. Sempre realista e Leggi tutto
Amavo Charles Bukowski. Mi ha piacevolmente tenuto compagnia per tutta la mia adolescenza. Da più di vent'anni non prendevo in mano un suo libro avendo ormai letto ogni scritto in circolazione e da altrettanto tempo non prestavo attenzione alle eventuali nuove pubblicazioni. Nell'ultimo anno la mia Leggi tutto
poeticità della vita brulla
Storie di vita vera che ti arrivano dritte come uno schifo in faccia 3.5⭐️
Incalzante e anti eroe. Velocità dei dialoghi e tanta umanità.
Scritto benissimo, ma i racconti mi hanno coinvolto molto poco.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!