

Sinossi
Cosa fa di un testo un testo letterario? Quali strategie uno scrittore ha utilizzato e quali, come fruitori, siamo chiamati a utilizzare per leggere in maniera avvertita e consapevole? Senza alcuna aspirazione di esaustività e affrontando la scommessa di una semplicità che non sia anche banalizzazione, il libro - in una nuova edizione aggiornata, significativamente ampliata e arricchita da un'appendice dedicata all'informatica umanistica, ai suoi strumenti, e alle principali questioni di metodo che essi pongono - offre i primi rudimenti necessari a chi, studente o semplice curioso, voglia inforcare gli occhiali di lettore accorto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 144
- Data di uscita: 24-09-2015
Recensioni
Un testo breve ma efficace che offre gli strumenti necessari per comprendere un testo letterario. La scrittura è semplice e facilmente comprensibile anche per i neofiti. Un buon punto di partenza, ottima la bibliografia dalla quale partire per approfondire ulteriormente.
Libretto molto concentrato: 120 pagine in cui si cerca di rispondere alla domanda del titolo, “Che cos’è un testo letterario?”, attraverso l’analisi delle specificità del linguaggio, delle convenzioni letterarie e di tutte le componenti della narrazione.
Utilissimo riassunto schematico e ricco di esempi della teoria della letteratura.
Ottimo manuale per conoscere le basi del testo letterario
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!