

Sinossi
Questa è la storia di Yannick e Ifem, due ragazzi figli di immigrati cresciuti in un quartiere difficile. È una vicenda di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà. È un racconto forte, un pugno nello stomaco. Ma è anche la storia di come nel cemento possano spuntare i fiori. Di come c'è sempre un modo per salvarsi, l'importante è non rinunciare, non smettere mai di amare la vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 163
- Data di uscita: 30-10-2018
Recensioni
Non pensavo fosse possibile racchiudere così tanti luoghi comuni in un solo libro. Non pensavo si potessero riempire 162 pagine di sole frasi fatte. Eppure questo libro testimonia che sí, si può fare! Temi importanti e profondi trattati con una banalità che fa saltare i nervi. Livello di scrittura: s Leggi tutto
Libro come al solito scialbo. Si legge al massimo in un'ora, la storia è inconsistente: ******SPOILER***** Ifem si innamora di Yannick un ragazzo di colore che è parecchio impegnato nel sociale, ma le sue parole sono vuote. Yannick è un tossico cocainomane Ifem è così stupida (perché col cuore, se st Leggi tutto
Un libro che ho scoperto grazie ad un’amica. La storia di due ragazzi senza molti giri di parole. Bello. Intenso.
Mai più lascerò che mi amino per quello che faccio. Dovranno volermi per quanto valgo, con i miei silenzi con il mio orgoglio. La mia vita non sarà migliore ma diversa. Vivrò a pieno i giorni sereni e in quelli difficili cercherò di resistere. Mai più lascerò che la prudenza e l'abitudine mi dicano Leggi tutto
Sinceramente parlando non ho ben capito lo scopo di questo libro, mi è sconosciuto il senso e sopratutto non mi è chiaro cosa vuole far capire..
Questo libro racconta la storia di due ragazzi, figli di immigrati in Italia. Un libro che raccconta tutte le paure, gli errori, il razzismo. Racconta la paura di essere soli, l'abbandono della propria famiglia. Tema principale del romanzo è il sentimento dell'abbandono, la droga che lava l'anima da Leggi tutto
Voto: 2.25 stelle
Ho pagato tre euro per questo libro. Sono stati i tre euro peggio spesi della mia vita. Sono stati i sei caffè delle macchinette della scuola che mai potrò bere prima del compito di greco. Sono state le pagine con il carattere più largo che io abbia mai letto da quando avevo sei anni, perché in qual Leggi tutto
Ho scaricato l'ebook gratuito dall'apple store per i viaggi in bus per andare a scuola. Conoscevo l'autore solo di nome e il suo modo di scrivere mi è piaciuto abbastanza, nonostante le frasi tumblr un po' troppo ad effetto. La storia la trovo banale, un cliché, anche se sarebbe potuta essere molto Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!