

Per lanciarsi dalle stelle
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È normale avere paura.
Serve solo un unico, magnifico istante senza di essa.
«Vorrei che per una volta tu provassi a lasciarti andare, a non aver paura di fallire, a non dire “no”, a fare quello che davvero vuoi. E sai come si vince la paura? Facendo proprio quello di cui si ha paura! Mettiti alla prova, ti sorprenderai tu stessa di quello che sei in grado di fare. Non dimenticare il mantra: “Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi!” e vedrai che più cose fai e più trovi la forza per farne altre. Sono poche le cose che abbiamo davvero ragione di temere, credimi.»
Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi e vedrai che troverai la forza per farne altre. Sono queste le parole che Sole trova nella lettera che la sua migliore amica le ha scritto poco prima di ripartire per Parigi, subito dopo l’unico litigio della loro vita. Quel litigio di cui Sole si pentirà per sempre, perché non rivedrà mai più Stella, la persona più importante per lei. Sole non smette di guardare quel foglio perché, anche se ha solo venticinque anni, non c’è nulla di più difficile per lei che superare le proprie paure. Sa che, se le tiene strette a sé, non c’è nulla da rischiare: il lavoro sicuro per cui ha rinunciato al sogno di fare l’università; il primo bacio mai dato perché è meno pericoloso immaginarlo tra le pagine di un libro che viverlo realmente. Ma ora Sole non può più aspettare. Lo deve alla sua amica. Così per cento giorni affronta una paura alla volta: dal lanciarsi con il paracadute al salire sulle montagne russe; dall’attraversare un bosco sotto il cielo stellato al fare un viaggio da sola a Parigi. Giorno dopo giorno, scopre il piacere dell’imprevisto e dell’adrenalina che le fa battere il cuore. A sostenerla c’è Samanta, un’adolescente in lotta con il mondo che ha paura persino della sua immagine riflessa. Rivedendosi in lei, Sole prova a smuovere la sua insicurezza e a insegnarle ciò che ha appena imparato: è normale avere paura, quello che serve è solo un unico, singolo, magnifico istante senza di essa. Ma c’è un unico istante che Sole non è ancora pronta a vivere. L’istante in cui deve confessare la verità al ragazzo di cui è da sempre innamorata. Una prova più difficile di tutte le altre. Perché anche l’amore può vestirsi d’abitudine e confondere. E per amare davvero bisogna essere pronti a mettersi in gioco. Perché persino i sogni possono cambiare quando sono solo una favola.
Dopo il successo della Voce nascosta delle pietre, Chiara Parenti regala ai suoi lettori un nuovo romanzo che ci insegna a guardare dentro noi stessi. Una storia sull’importanza di assaporare ogni attimo, di non perdere le occasioni della vita. Una storia sull’amicizia che quando è sincera scava dentro anche se fa male. Una storia sul coraggio di guardare oltre la paura per toccare le stelle.
- ISBN: 8811604559
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 14-06-2018
Recensioni
Sul blog Atelier dei Libri la mia recensione completa Iniziare a leggere un libro è un'esperienza che regala sempre un brivido. Fare la conoscenza di un nuovo protagonista e della matassa di piccole meraviglie che costellano la sua vita, delle sue debolezze e dei suoi sogni è quel tipo di sensazione Leggi tutto
RISCHIARE PIUTTOSTO CHE RIMPIANGERE Un romanzo vincente sotto ogni punto di vista, dalla trama originale e super coinvolgente (rallenta solo un po' nel mezzo) al messaggio potentissimo che intende trasmettere. Ci riesce benissimo attraverso una protagonista in cui mi sono rivista moltissimo, se non a Leggi tutto
Molte volte ci creiamo un piccolo nido e lì rimaniamo per non soffrire, coccolati, amati e protetti. Lì dove tutto ci sembra normale e anche se non lo è noi ci crogioliamo talmente tanto nella paura e nell'insicurezza che non riusciamo a superare i nostri limiti. Questo libro è un inno alla vita, a Leggi tutto
RECENSIONE COMPLETA QUI https://valentinaabbr.blogspot.com/20... Chiara Parenti torna a farci sognare con una storia inedita, un libro diverso da ciò a cui ci ha abituate. Un libro coraggioso, un invito a conoscere le nostre paure e sfidarle. Un libro che solo ad averlo tra le mani fa venire voglia di Leggi tutto
3.5 "Non c'è niente di più lontano dalla felicità che cercarla nella testa degli altri invece che in noi stessi." Sole ha sempre vissuto in una cupola di vetro, troppo spaventata per uscire dalla sua comfort-zone e vivere veramente. La situazione cambia totalmente quando la sua migliore amica, Stella, Leggi tutto
Ho ricevuto questo libro dall'editore in cambio di una recensione onesta. Partendo dal presupposto che questo non è uno dei miei generi preferiti, devo dire che ho trovato il libro scorrevole e scritto bene, peccato per la storia con cui non sono riuscita a trovare nessun particolare feeling. Credo ch Leggi tutto
Mieliście kiedyś tak, że po skończeniu książki chcieliście o niej rozmawiać z każdą osobą, którą spotkacie na swojej drodze? Bo ja właśnie tak mam w przypadku „Sztuki sięgania gwiazd” Chiary Parenti. Ta historia wywarła na mnie tak pozytywne wrażenia, a zagłębiając się w historie Sole miałam przeczu Leggi tutto
Salve ragazze del Confine dei libri, oggi vi parlerò dell’ultima lettura che mi ha fatto compagnia per qualche giorno in questo caldo fine luglio, l’ultimo capolavoro di Chiara Parenti edito Garzanti: “Per lanciarsi dalle stelle”. La protagonista di questo splendido romanzo è Sole, ragazza introversa Leggi tutto
"I personaggi. Maria Sole Santoro – la protagonista – è una di noi. Una che, per sopravvivenza, è passata, in poco tempo, da Bridget a Indiana Jones. Goffa, stonata, solitaria, con il naso sempre tuffato nei libri e il cuore perso in un amore platonico che sembra destinato a non vedere mai la luce. Po Leggi tutto
Nuestra protagonista es Sole que desde pequeña ha sufrido de ansiedad 🤯 y se ha perdido muchas cosas por miedo. Su amiga Stella siempre la acompañó y apoyó en su camino hasta que se fue a París 🇫🇷 y de manera trágica perdió la vida 😞 Esto afectó muchísimo a Sole sobre todo porque tuvieron una discus Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!