

Putinfobia. Lucida, acuta, profetica: un'analisi del primo conflitto in Ucraina, della russofobia 2.0 e della crisi dell'Occidente
Acquistalo
Sinossi
In questo saggio profetico di qualche anno fa, Giulietto Chiesa conduce un'approfondita analisi controcorrente, in cui mette a fuoco le responsabilità dell'Occidente, impantanato in un tracollo senza precedenti: economico, finanziario, ambientale, ma anche valoriale e politico. Per Chiesa, già da tempo la leadership USA mostra la guardia. Per mascherare la propria debolezza, cerca un nemico su cui scaricare responsabilità e colpe, qualcuno di cui avere paura. La Russia è quel nemico. Lo è stato in passato e torna a esserlo ora, con il suo uomo forte Vladimir Putin alla guida. Ma e se la russofobia 2.0 fosse solo uno specchio in cui, deformata, si riflette la crisi occidentale? Sono considerazioni che non si possono eludere oggi, proprio oggi che la guerra infuria. Conoscere il recente passato, ripercorrerne gli eventi, smascherare le retoriche propagandistiche: forse la strada per la pace passa solo dalla comprensione di ciò che è stato. Sempre che si sia ancora in tempo. «La "russofobia 2.0" ci segnala che è in preparazione un'altra guerra, ma incomparabilmente più pericolosa per l'esistenza stessa dell'Uomo.»
- ISBN: 8855447424
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 192
- Data di uscita: 06-05-2022
Recensioni
Cartea asta e propaganda putinista pura. Kremlinul sustine moral, financiar si propagandistic miscarile extemiste din Europa. Giulietto Chiesa este comunist italian.
Saggio interessante seppure a tratti un po' troppo 'di parte'. Fondamentalmente l'ho trovata una lettura edificante e quindi consigliata.
Assolutamente illuminante. Da leggere.
Da leggere! Un approfondimento molto interessante su un personaggio politico che molto spesso viene presentato dai media occidentali in una maniera un po’ approssimativa e superficiale.
Interessante
must read for understanding current politics
Un faro nel buio, per capire il presente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!