Sinossi
Montale, il protagonista della trilogia noir di Jean-Claude Izzo, ha lasciato la polizia e cerca di vivere secondo un'antica filosofia del suo paese, seguendo il ritmo lento del mare, andando a pesca, sedendo al bar con gli amici per una partita di belote o una discussione politica, sorseggiando un vino rosato e gustando la cucina provenzale della vecchia Honorine... Perché "di fronte al mare, la felicità è un'idea semplice". Ma Marsiglia, il Mediterraneo, non sono solo i luoghi possibili di un'arte del vivere bene; sono anche focolai di odio e di violenza. E Montale viene risucchiato in un'indagine (non più in divisa) che parte dall'omicidio di un suo cugino adolescente e lo porta dritto dritto negli interessi mafiosi sul porto della città, negli ambienti razzisti del Fronte nazionale, nei traffici d'armi degli integralisti islamici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 237
- Data di uscita: 10-05-2012
Recensioni
Definitely noir, this is middle story of the author’s Marseilles trilogy. The other two, first and last, are Total Chaos and Solea , and each can be read independently of the others. Izzo, the author, died in 2000 at the age of 54. He was in love with Marseilles so all his novels are filled with loca Leggi tutto
3.5/5 Estrellas Lo que en la primera entrega me maravillo, en esta segunda se me ha hecho ya un poco cuesta arriba. Lo que debería ser una novela negra, por momentos parece convertirse en un manifiesto político, con el que puedes estar más o menos de acuerdo, pero que puede llegar a cansar un poquito. Leggi tutto
Tutte le sfumature del blu, fino al nero. È già da qualche giorno che ho finito di leggere la Trilogia , ma preferisco continuare da qui, dal secondo capitolo, piuttosto che riunire i tre romanzi in un commento unico. Certo, mi piacerebbe sapere con certezza come è stata pensata, se già c'era in parten Leggi tutto
bloody hell!! … Ron dixit… Avevi ragione! Come sempre, del resto. C’é dentro tutto il dolore del mondo. Una sorta di trasposizione letteraria dell’ Urlo . Ma poi lo stesso Izzo ammette: «Mi dicono a volte che i miei libri sono neri e pessimisti, ma il più bel complimento che spesso mi hanno fatto è dirmi Leggi tutto
Δεύτερο μέρος της μνημειώδους νουάρ τριλογίας του Jean-Claude Izzo για τη Μασσαλία και τον Φαμπιό Μοντάν, εξίσου σπουδαίο με το πρώτο, αφιερωμένο από τον συγγραφέα του στη μνήμη του δεκαεπτάχρονου Ibrahim Ali που δολοφονήθηκε στις 21-2-1995 στις βόρειες συνοικίες της Μασσαλίας από αφισοκολλητές του Leggi tutto
Στο δεύτερο βιβλίο, το Τσούρμο, ο Izzo δίνει νομίζω μεγαλύτερο βάρος στους χαρακτήρες και όχι στη δράση χωρίς αυτό να σημαίνει οτι το βιβλίο είναι βαρετό. Κάθε αλλο, βλέπουμε τον συγγραφέα να ωριμάζει ακόμα περισσότερο και τον Φαμπιό Μοντάλ να εξελίσσεται σε έναν απο τους αγαπημένους μου χαρακτήρες. Leggi tutto
Pensavo di non ricordare più nulla della prima volta che ho letto questo romanzo. Invece no. Appena Guitou arriva alla stazione del treno, ho ricordato come finirà. Lui, il romanzo, Montale. Eppure sono andata avanti, per piacere, per nostalgia, per capire. Se Izzo è diventato uno scrittore di culto, no Leggi tutto
Cinq sens Ricordavo la stupenda Marsiglia di Izzo e l’ho ritrovata in Chourmo. Fabio Montale vive a picco sul Mediterraneo, una scala di pietra collega la sua piccola casa all’ormeggio della sua barca. È tutto ciò che gli occorre, a quarantacinque anni la sua carriera in polizia si è interrotta. Il go Leggi tutto
La voce di Montale (Izzo) è la parte che preferisco di questo secondo romanzo: intensa, dura, commovente. Marsiglia brilla di bellezza e crudeltà, con momenti ancora e sempre attuali che riguardano la radicalizzazione religiosa.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!