

Sinossi
Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent'anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia - dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate -, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un'eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori. Livia era e resta un mistero insondabile: miracolo di bellezza preservata nell'inconsapevolezza? O fenomeno da baraccone? Avvolti nelle spire di un'affabulazione ammaliante, seguiamo la protagonista in un viaggio che è insieme privato e generazionale, interiore e concreto. E mentre lei aspira a fermare l'attimo per non perdere la gloria, la sorte di Livia è lì a ricordare cosa può succedere se la giovinezza si cristallizza in un presente immobile: una diciottenne nel corpo di una cinquantenne, una farfalla incastrata nell'ambra. "Sembrava bellezza" è un romanzo sull'impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice mette in scena le relazioni, tra donne e non solo. Un romanzo animato da uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.
- ISBN: 8804735244
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 240
- Data di uscita: 26-01-2021
Recensioni
Non so se sconsiglierei a chiunque questa lettura, ma onestamente io avrei preferito farne a meno. C’è da dire che suscitare emozioni negative è uno dei principali fini di questo romanzo, che fa della crudezza, dell’invidia e della cattiveria della narratrice inaffidabile i capisaldi della narrazione Leggi tutto
...anche e mezza. Wow. In caduta libera Torna Teresa, la più amata e la meno amata, scrittrice affermata ma nemmeno troppo, madre allontanata, evitata (amatela!) ed ex moglie, che in un flusso di coscienza rabbioso, sincopato e in un gioco di proiezioni, scambi di ruolo, percezioni, botole chiuse e ri Leggi tutto
Guarda te stesso, confrontati meno con gli altri, o degli effetti di una vita su quella degli altri Che il materiale sia biografico o meno, non ha molta importanza. Ciò che è importante è la chiarezza e consapevolezza con cui la protagonista analizza la sua vita e i suoi rapporti ad una età per lei m Leggi tutto
Il primo che leggo di suo. Stile personalissimo, sempre così, sulle montagne russe prima col suo dialogo interiore, poi con i lettori, poi con la trama della storia. Ero scettica, come lo sono sempre con gli autori italiani che escono dalla scuola Holden, ma devo ammettere che la storia mi ha preso Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!