

Sinossi
Il primo romanzo grafico vero e proprio di Leo Ortolani! Da sempre, uno dei personaggi più amati della saga di Rat-Man è Cinzia Otherside, il postino transgender innamorato dell'improbabile eroe protagonista della serie. Ora, oltre un anno dopo la fine di Rat-Man, Leo Ortolani ne racconta la storia segreta in un volume tenero, divertente, profondo e illuminante. Cinzia è la donna che ogni uomo vorrebbe essere! Con un'introduzione di Licia Troisi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 08-11-2018
Recensioni
Ho sempre amato Cinzia, fin dalle sue primissime apparizioni - soprattutto in quel "Cinzia La Barbara", dove era lei la protagonista assoluta e dimostrava quanto interessante sarebbe stata una storia seria, drammatica, dove "il transessuale platinato della Quinta Strada" dimostrasse fino in fondo il Leggi tutto
Bellissimo, il miglior tributo possibile ad uno dei personaggi più importanti di Rat-Man. Consigliato a tutti (maggiorenni preferibilmente) e leggibilissimo anche se non conoscete Rat-Man! Affronta le tematiche LGBT con un umorismo mai volgare e fuori luogo ma che anzi, è più che funzionale alla del Leggi tutto
Cinzia ha aperto una voragine immensa nel mio cuore, ci si è rintanata e non la lascerò andare via.
Prima di morire mia nonna mi disse: "Paul non è un brutto nome, solo che non è il tuo. Se vuoi, puoi usare il mio. Tanto, ormai, non mi serve più." Mi approccio sempre con una certa dose di cauto pessimismo a opere che affrontano tematiche delicate, che si vada dal queer al razzismo passando per
Sapevo che era un bel libro. Amavo il personaggio di Cinzia, di gran lunga il migliore della serie Rat-Man e uno dei migliori creati da Ortolani. Ero sicuro fosse un bel libro, visto che si tratta di Leo, si tratta di Cinzia Otherside e si tratta della Bao. Ma non immaginavo sarebbe stato così bello. La Leggi tutto
Non conoscevo questa donna che popola l’universo fumettistico di Leo Ortolani, e a dirla tutta non avevo mai letto nulla di suo. Poi ho letto questa graphic novel alle 4 del mattino, mi sono fermata nel buio per fissare la sensazione di calore che sentivo diffondersi e per domandarmi: ma dove sono s Leggi tutto
Ho sempre qualche problema con i fumetti o libri a tema LGBT, a mio parere frequentemente affetti da due grandi difetti generali: da una parte spesso sono tanto estremi da diventare portatori di un messaggio non tanto di uguaglianza, quanto di diritto di sopraffazione della comunità su ciò che oggi Leggi tutto
Italian Review Down Below I didn't know Cinzia's character before this graphic novel, but I'm so glad I got the chance to discover her. She's such a strong and empowering figure and we can all learn something from that. I think that the LGBTQIA+ themes were dealt in a good way, even if there are so
Fumetto molto, molto carino. Il finale è un po' affrettato, forse, ma nello stesso stile del resto del fumetto. È un libro che fa ghignare (di un'ironia che a volte è un po' troppo calcata per me, ma che ha tutto un suo perché) e che anche ti inonda di emozioni amare e riflessioni tristi, ma lo fa "s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!