

Sinossi
Nel 1961 viene pubblicata per la prima volta la storia del passerotto Cipì, nata dalla penna del maestro Lodi e dalle matite colorate dei suoi bambini. Fiaba, romanzo, opera filosofica, ma soprattutto lezione di libertà. Età di lettura: da 7 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 118
- Data di uscita: 17-01-2017
Recensioni
Madonna avrei voluto fosse stata la mia primissima lettura per poter crescere mega pimpante e invece no, ho dovuto leggere GEDEONE IL PAGLIACCIO MATTACCHIONE. Cipì uffi io da grande voglio diventare come te
Sin da bambina ho amato questo libro e ho perso il conto del numero di volte in cui l'ho ripreso in mano. Avrà sempre un posto nel mio cuore. "Cipì Cipì voglio uscire di qui!"
Un pilastro ♥
Adoro questi libri in cui gli animali vivono e raccontano la loro vita, semplice e magica poesia. Un piccolo e dolce tesoro.
L'ho riletto adesso dopo 22 anni dalla prima volta poichè ho trovato questo libro in un mercatino dell'usato. Mi ricordo ancora quando la mia maestra di prima elementare di italiano ce l' leggeva e ci faceva fare i disegni sul nostro quaderno per vedere cosa avevamo capito. Devo ammettere che mi rico Leggi tutto
Non è un vero libro, è materiale didattico. Ma a quanto pare ai bambini piace. A me no.
Questo è stato il primo libro che ho letto alle elementari e ha per me un grande valore affettivo. Volevo provare a rileggerlo adesso per vedere l’effetto che mi faceva. Per essere un racconto per bambini è piuttosto drammatico in diversi punti, mi ha molto colpita in questo senso. Una parabola carina Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!