

Non per coraggio ma per amore. La mia storia sotto le bombe con 400 animali da salvare
Acquistalo
Sinossi
Fotografo e animalista, da oltre dieci anni Andrea Cisternino si dedica al salvataggio e all'accoglienza di animali maltrattati. Prima in Italia, poi in Ucraina dove si è trasferito con la moglie originaria di quella terra. Lì, si è impegnato, rischiando spesso la vita, a salvare moltissimi cani randagi combattendo contro i dog hunters che in vista dell'Europeo 2012 "ripulivano" le strade uccidendone a centinaia con metodi raccapriccianti. Nel 2014 ha costruito il Rifugio Italia per fornire asilo a cani e gatti, e negli anni successivi ha accolto anche cavalli, mucche, maiali, caprette, salvandoli dal macello, dall'abbandono e dai maltrattamenti. Allo scoppio della guerra, il 24 febbraio 2022, Andrea ha deciso di non abbandonare gli oltre quattrocento animali ospitati nel rifugio e con tre volontarie è rimasto sotto le bombe a guardia dei suoi protetti. In questo libro racconta i giorni terribili degli attacchi aerei, i rastrellamenti, il progressivo esaurirsi delle scorte, l'impossibilità dei soccorsi internazionali a raggiungerlo. Eppure, mentre tutti i suoi amici italiani lo scongiuravano di cercare di mettersi in salvo, lui è rimasto «non per coraggio ma per amore» al fianco dei suoi amati animali. Un racconto sconvolgente, spaventoso ma anche ricco di una straordinaria forza emotiva che commuove e fa riflettere. Prefazione di Elisabetta Canalis.
- ISBN: 8856690462
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 160
- Data di uscita: 15-11-2022
Recensioni
Più che un libro è un diario che raccoglie i pensieri e le preoccupazioni di Andrea durante il primo grosso attacco della Russia nei confronti dell'Ucraina. È un libro di poche pagine e di veloce lettura, che fa però riflettere di come dev'essere stato vivere quel particolare periodo. Andrea allo sc Leggi tutto
L'autore non è KAVNLON (che non so chi sia) ma Andrea Cisternino. Il libro si compra se si conosce la storia e la storia merita. Il libro invece non presenta quella profondità di racconto che ti fa rabbrividire, come la storia dovrebbe, ma è normale per chi di professione non fa il giornalista. Mass Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!