

Sinossi
A quasi ottant'anni dalla caduta del regime, il fascismo non è mai morto, è rimasto sepolto nelle pieghe più oscure della nostra società, pronto a riemergere al momento opportuno. Negato e rivendicato allo stesso tempo, come ci ricorda Giuseppe Civati in questo pamphlet pensato per chi non vuole dimenticare e per chi non vuole rassegnarsi. Dalle relazioni pericolose con l'eversione agli autoritari che si ribellano all'autorità; dall'equivoco sul "fascismo degli antifascisti" agli attacchi al sindacato e a Liliana Segre; dall'uso disinvolto del linguaggio del duce alla memoria selettiva; dal negazionismo del clima a quello dei diritti; Civati smonta l'armamentario di paradossi di cui si servono ogni giorno i tanti, troppi, che "non sono fascisti, ma".
- ISBN: 1259790304
- Casa Editrice: People
- Pagine: 96
- Data di uscita: 25-11-2021
Recensioni
Molto utile per fare un ripasso di alcuni avvenimenti decisamente fascisti in un Paese in cui ''il fascismo è morto da 70 anni" e di alcune dichiaraioni di politici che ''non sono fascisti ma ''. Interessante la spiegazione dei Wu Ming dell'espressione, abusatissima dai fascisti, di Pasolini sul fasc Leggi tutto
Come un vero pamphlet politico che rispetti, questo libricino é diretto e brillante. Una lettura del genere é fondamentale per rimarcare la situazione attuale del nostro Paese e metterne in luce l'estremismo volutamente fascista ma mai dichiarato e mai chiamato come tale.
Interessante ma trovo che manchi un filo logico. Inoltre non mi piace il modo in cui è scritto: una scrittura colloquiale con punteggiatura non sempre corretta, per cui spesso dovevo rileggere le frasi per cercare di capire il senso.
speravo di trovare qualche tesi in piu, magari piu originale, ma nel complesso è un punto di vista ben espresso.
Speravo in un supporto per comprendere meglio l'argomento, invece deve essere già chiarissimo prima di cominciare la lettura.
Visti gli ultimi tempi consiglio di rinfrescare la memoria con un pamphlet leggero, scorrevole e qualche benvenuta punta d’ironia
" la Costituzione è antifascismo. Tutta quanta. I costituenti reagivano al ventennio precedente, al regime, alla dittatura. E il testo costituzionale passa attraverso la Liberazione per restituire al Paese la libertà che la dittatura aveva conculcato." Avete presente il Memoriale agli ebrei assassina Leggi tutto
Avevo dimenticato alcuni avvenimenti che si potrebbero tranquillamente definire fascisti accaduti in passato. Chiunque sia fascista e non si ritiene tale dovrebbe leggere questo libro, magari si renderebbe conto. Anche se purtroppo dubito che i fascisti si prendano la responsabile di qualcosa. Il ri Leggi tutto
Metto 4 stelle solo perché ho appena saputo che ci sarà una nuova edizione E cavolo mi sa che mi perdo un sacco di belle cose. Belle per modo di dire insomma...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!