

Sinossi
Maryam abita a Kabul. Come tante ragazze afgane, ha un padre fedele alla tradizione rigida e ultraconservatrice diffusa nel Paese che nega alle donne ogni forma di libertà. Un giorno, a casa di Maryam, si ferma una straniera. Sta attraversando l'Afghanistan con la sua bicicletta. Per Maryam quell'incontro segnerà una svolta. Alle donne, in Afghanistan, è vietato andare in bicicletta; è vietato protestare, fare sport in pubblico, uscire di casa senza permesso. Ma Maryam sa che le cose si possono cambiare. E quando sarà abbastanza grande per prendere le sue decisioni, sceglierà proprio una bicicletta come strumento di emancipazione. Il suo non sarà un semplice viaggio: sarà un esempio per uomini e donne, una piccola rivoluzione silenziosa attraverso uno dei Paesi con la più alta discriminazione di genere. Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN: 8866566527
- Casa Editrice: Einaudi Ragazzi
- Pagine: 160
- Data di uscita: 16-02-2021
Recensioni
“Gliel'ho detto, l'ho detto a papà. Gli ho detto che ho deciso, che non mi importa di quello che vuole lui, che sono grande, che alla mia età molte ragazze sono già sposate, che non è giusto che una donna non possa fare quello che a uomo sarebbe consentito. Che non è questione di essere maschi o fem Leggi tutto
Davvero un libro bellissimo. Anche se in alcuni momenti triste e doloroso, ma è giusto che venga anche fatta vedere la faccia di alcune persone che come il padre di Maryam, credono di essere "Islamici" ed invece nemmeno sanno cosa voglia dire, pur essendo nati in mezzo agli Islamici e leggere il Cor Leggi tutto
Molto bello. Ti fa capire realmente come le donne, le ragazze, le bambine vivono lui. Ĺ autore fa capire con parole semplici e adatte quello che vuole esprimere come i sentimenti e le emozioni che la protagonista prova. 😀
Letteralmente divorato, linguaggio molto semplice e trama davvero molto bella :)
Un libro pulito, che parla con estrema delicatezza delle violenze subite dalle donne afghane ma che, al contempo, lancia un messaggio di coraggio e di speranza, esaltando la forza della ribellione.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!