

Sinossi
Una metropoli dove lo smog ha distrutto quasi completamente la vita vegetale; un botanico socio della Lega dei Nemici dei Bambini, Cani, Gatti e Animali Affini; due fratellini che hanno sbagliato indirizzo; un'intraprendente portinaia; una piccola extraterrestre che rischia di morire per colpa dell'inquinamento e chiede aiuto al celebre professor Erasmus... Sono questi i magnifici personaggi che animano questa storia a metà tra fantascienza e fiaba. Prefazione di Vivian Lamarque. Età di lettura: da 9 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 183
- Data di uscita: 11-05-2012
Recensioni
Questo è stato il primo libro che non ho condiviso con mia sorella, interamente mio. Per me ha un grandissimo valore sentimentale. Non dimenticherò mai questo volume.
Un sogno ecologico a Milano (ma vale per qualsiasi altra grande città)
Uno dei primi volumi che ricordo d'aver letto nel mia vita! Adorabile!
Un'altra bella sorpresa da parte di Bianca Pitzorno. Ho letto questo libro credendo che non mi avrebbe particolarmente colpita, ma ha consigliarmelo è stata la morale che si leggeva ovunque: togliere lo smog da città come Milano. L'idea è carina. Cominciano vari spoiler! I protagonisti sono un fratello Leggi tutto
very interesting story and actually very ahead of its time in the sense that it's spoke of topics such as sustainability in the 90s which still lots of people I have difficulty understanding today.
My childhood has came back
Questo libro è stato scritto nel 1975, signori. 1975. Ed è ancora di un'attualità sconcertante. Una favola ecologica con un messaggio semplice ma efficace, una madre che bilancia perfettamente una splendida carriera in ambito scentifico e il suo ruolo genitoriale e piccoli momenti di geniale ironia. Ho Leggi tutto
Una favola moderna in cui una pianta bambina malata venuta dallo spazio rivoluzionerà la vita dei milanesi. Del botanico Erasmus che odiava i bambini, dei fratellini Michele e Francesca che accolti da Erasmus trovano in lui un simpatico zio che gli racconta molti fatti interessanti sulle piante. Della Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!