

Sinossi
«Silvia rise. E di cosa sa gennaio? Di cosa sapeva gennaio? Fumo di stufa. Prati secchi e gelati in attesa della neve. Il corpo nudo di una ragazza dopo una lunga solitudine. Sapeva di miracolo». Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a più di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. Arrivato alla fine di una lunga relazione, Fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino. A Fontana Fredda incontra Babette, anche lei fuggita da Milano molto tempo prima, che gli propone di fare il cuoco nel suo ristorante, tra gli sciatori della piccola pista e gli operai della seggiovia. Silvia è lì che serve ai tavoli, e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo, se prima o poi riuscirà a trovare il suo passo e se è pronta ad accordarlo a quello di Fausto. E poi c'è Santorso, che vede lungo e beve troppo, e scopre di essersi affezionato a quel forestiero dai modi spicci, capace di camminare in silenzio come un montanaro. Mentre cucina per i gattisti che d'inverno battono la pista e per i boscaioli che d'estate profumano il bosco impilando cataste di tronchi, Fausto ritrova il gusto per le cose e per la cura degli altri, assapora il desiderio del corpo e l'abbandono. Che esista o no, il luogo della felicità, lui sente di essere esattamente dove deve stare.
- ISBN: 8806249878
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 152
- Data di uscita: 26-10-2021
Recensioni
I was in a reading slump this past week. It doesn’t happen very often, but I just couldn’t focus on the book I was reading. I tried an audio book and couldn’t focus. I searched through my books in hopes of finding one that I might want to read beyond a few pages and I settled on this story about lov Leggi tutto
Ritorna Paolo Cognetti e si ritorna in montagna, tra le sue (mie) amate Alpi. Questa volta il racconto è ambientato a Fontana Fredda e il protagonista è Fausto, un quarantenne che reduce da una separazione con la donna con cui aveva comprato casa, lascia Milano per rifugiarsi tra le montagne e ritro Leggi tutto
This is a lovely and atmospheric story.. a love story set in the Alps region of Italy. The mountains and landscape of the area are as much a character as the the two couples in this story. Exquisite! Thank you to Netgalley and HarperVia for this ARC!
Really a good book. For those who love the mountains and their atmospheres, this is a perfect book. The author conveys many of the feelings that those who love the mountains feel every time they are in their presence: the majesty, the tranquility, the solidarity of its people, the beauty of certain
"Aveva capito che quella salita era un esame [...] Ma era giusto così, il rifugio te lo dovevi guadagnare. Mille e più metri di dislivello c'era da prenderli con calma, evitare di alzare troppo lo sguardo, non pensare a quanto mancava. Decise di concentrarsi sui piedi di Pasang davanti a lei. I suoi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!