

Sinossi
Inghilterra, 1936. Lewis Ellsworth, figlio del Duca di Buccleuch, è attento a tenere i suoi incontri sessuali lontano dagli ambienti aristocratici. All'inizio del suo secondo anno a Cambridge, però, scopre che il ragazzo con cui si è intrattenuto in un pub è uno studente del suo stesso college. Intelligente, affascinante ed eccentrico, William Chase entra nella sua vita come un tornado, scuotendo certezze e intenzioni. Due studenti privilegiati, colti e raffinati, ubriachi di arte e letteratura, ebbri di emozioni e ambizioni. Ma in una società in cui persino al Re non è permesso scegliere di chi innamorarsi, Lewis e William vivono un amore diverso, vietato e voluto, doloroso e intenso, nascosto agli occhi del mondo. Una storia fatta di coraggio, segreti, passione e contrasti, di crescita e conflitto, alla ricerca di una Wonderland nascosta dietro specchi di ipocrisia. Due vite che si incrociano e si salvano, due anime destinate a perdersi e a rincorrersi sullo sfondo dell'Europa del secolo scorso, un'Europa controversa e stuprata dalla guerra, in cui l'amore crea più scandalo dell'odio, in cui credere alle favole sembra quasi impossibile, ma è l'unica via d'uscita. Perché, forse, Wonderland non è un dove, ma un quando.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 724
- Data di uscita: 16-05-2019
Recensioni
Questo libro mi ha fatto arrabbiare tantissimo. Innanzitutto perché la premessa è un trope che adoro: chi mi conosce, infatti, sa che le storie mlm ambientate nei primi del Novecento mi stanno particolarmente a cuore, per motivi anche a me poco chiari. E poi perché ne avevo sentito parlare bene, anzi, Leggi tutto
DNF 12% Un romanzo: - che nei primi 10 capitoli definisce Cambridge un college più volte (per poi spuntarsene dal nulla, sei capitoli dopo l'introduzione di questi studenti, nominando Pembroke senza però dirci niente più?); - in cui a un professore è permesso essere liberamente socialista in classe (a Leggi tutto
Quando 5 stelle son poche!!! «Giurami che sarai sempre la mia attesa e io ti giuro che sarò sempre il tuo ritorno.» Avevo bisogno di metabolizzare prima di mettere su carta le sensazioni provate durante la lettura di questo romanzo della Soldano. Sapevo, dati i consigli spassionati a leggerlo, che Leggi tutto
Una stella e mezza. Lo mollo qui, al 25% perchè non ne posso davvero più. Da altre recensioni apprendo che le prime 400 pagine sono solo Will e Lewis che litigano e scopano, e che l'effettiva trama comincia solo alla fine. Se la parte finale è scritta come tutto il resto del libro, cioè senza descri Leggi tutto
Come anima mai segue la vicenda di Lewis, un ragazzo appartenente alla nobiltà inglese e Will, proveniente da una famiglia borghese americana. I due non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro, sia dal punto di vista caratteriale che da quello delle esperienze di vita, Lewis è un giovane che Leggi tutto
Questo è un libro di cui in generale avevo sentito parlare bene, anzi, benissimo. E invece devo dire che sono rimasta abbastanza delusa, anzi, anche più che abbastanza. Il fatto è che questo romanzo per gran parte non ha una trama, ma sono delle scene con gli stessi protagonisti messe lì a casaccio. Leggi tutto
Non ho mai saputo scegliere nella mia vita. Mai. Mai una canzone preferita, il gusto del gelato, un posto, un giorno. Ho sempre avuto paura che la scelta stessa mi precludesse un mondo di possibilità che non avevo ancora vissuto. E se ci fosse una canzone più bella? Un gusto migliore della stracciatella Leggi tutto
Prima di dire qualsiasi cosa, dico che la stella è dovuta solo alla piega che la storia prende dal capitolo 23 in poi. Perché quando questi due finalmente si separano si riescono a capire un po’ di più le emozioni, anche se sempre con sta prosa fatta per metafore e ossimori risulta comunque difficil Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!