

Sinossi
Un metodo suggestivo e capace ancora oggi di ispirare questa lotta quotidiana contro i pensieri malvagi è quello di far ricorso alla Scrittura: dalla sapienza biblica sgorgano le risorse per fronteggiare gli "otto pensieri" che turbano le nostre menti e le nostre vite. Il testo originale greco dell'Antirrhetikos (lett. "raccolta di confutazioni" al demonio) è andato perduto, ma ci è stato tramandato dall'antichissima versione siriaca di cui viene qui presentata la prima traduzione mondiale in una lingua moderna.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 01-06-2005
Recensioni
Hominem pagina nostra sapit (Mart.) Questa NON è una recensione...solo una breve nota su di un testo che, consigliatomi dal saggio collega di Storia e Filosofia, mi ha colpito ben oltre le previsioni. Evagrio Pontico è stato un monaco asceta cristiano del IV secolo, che in questo breve libello immagin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!