

Sinossi
La bellezza e l'unicità della città di Roma non è costituito soltanto dalle sue vestigia antiche, dalle chiese, dalle piazze, dalle fontane, dai monumenti e dalle opere d'arte che si trovano nei suoi grandi Musei. Il fascino e la straordinarietà della città è anche rappresentato da luoghi e quartieri che non hanno eguali per la particolarità degli edifici e dei villini e delle loro decorazioni, ricche di una simbologia che va dall'esoterico al massonico. Tutto questo è il magico quartiere Coppedè che prende il nome dall'architetto Gino che ne è stato l'inventore ed il progettista. La guida porta a spasso il lettore tra le strade e le piazze del Quartiere e svela, spiegandoli ed illustrandoli, gli enigmi delle decorazioni e dei simboli che fanno di questo un luogo magico che affascina i romani ed i turisti che sempre più numerosi negli ultimi anni lo hanno scoperto. Completano gli itinerari presenti nella guida due capitoli dedicati, rispettivamente, a Coppedè e il cinema e al dizionario dei simboli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 144
- Data di uscita: 30-11-2017
Recensioni
Stile chiaro, apparato iconografico di qualità e approfondimenti interessanti (ottima idea quella di inserire un capitolo dedicato agli "enigmi delle decorazioni e dei simboli"). La lettura permette di rivivere il piacere di camminare nel quartiere Coppedè. Ottimo testo per gli amanti dell'Arte Liber Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!